Val di Non: cosa fare in inverno

La Val di Non è splendida in ogni stagione. In inverno (se c’è tanta neve ancora di più) ci regala paesaggi incantevoli e offre diverse possibilità tra passeggiate e malghe da raggiungere dove trascorrere piacevoli giornate con i vostri bimbi.

Abbiamo selezionato per voi le nostre preferite e le abbiamo raccolte in questa guida.

Attività sulla neve e sul ghiaccio in Val di Non

Provi Snowpark – Proves

Per una giornata indimenticabile sulla neve a Proves, in un luogo incantevole, esposto al sole e ideale per tante divertenti discese con lo slittino. Tutte le informazioni in Provi Snowpark Val di Non

Nevelandia – Predaia

Sull’Altopiano della Predaia, in un’area ben soleggiata c’è un’ampia pista dove scendere con bob e slitte. Inoltre tutt’intorno al park ci sono vari giochi: tre castelli di grandezza diversa, una teleferica, scivoli e altalene. Tutte le informazioni Parco Neve Nevelandia a Predaia.

FunnyPark Nevelandia – Monte Roen

Al Passo della Mendola in Alta Val di Non, ai piedi degli impianti sciistici del Monte Roen, ci sono una pista da slittini e tante divertenti piste servite da tapis roulant dove potrete scendere a tutta velocità. Tutte le informazioni in: FunnyPark Nevelandia Monte Roen.

Ulfi Snowfun – Senale

A Senale, in Alta Val di Non, si può slittare in un’ampia pista con un bel dislivello. Per i bimbi più tenaci c’è una variante con divertenti dossi. La pista è servita da un comodo tapis roulant di 110 metri che conduce fino alla cima. L’area è dotata di noleggio slitte e zipflbob. Tutte le informazioni in Ulfi Snowfun a Senale.

Malghe, rifugi e passeggiate invernali in Val di Non

Malghe di Proves

Una passeggiata non particolarmente impegnativa immersi in un paesaggio incantevole che porta a malga Cloz, Revo e Kessel. Un’escursione a 1.700 metri d’altitudine di circa 2 ore (andata e ritorno). Se portate slitta o bob i bambini si divertiranno un sacco. Tutte le informazioni in Malghe di Proves in inverno.

Malga di Lauregno

Una valida alternativa al giro delle malghe di Proves (vedi sopra), sempre raggiungibile dal parcheggio Hofmahd. Per raggiungerla servono circa 45 minuti a piedi su strada forestale. Aperta in inverno con la ristorazione solamente la domenica a pranzo (sempre meglio telefonare per verificarne l’apertura). Tutte le informazioni Malga di Lauregno in inverno.

Immaginate di dondolare su queste altalene con vista sulla Val di Non. Siamo alla Malga di Lauregno, la domenica in inverno aperta per il pranzo

Lago di Tret

Se esiste una meta che vi consigliamo di visitare in ogni stagione è senza dubbio il lago di Tret, con una pausa rigenerante alla vicina malga San Felice. Una camminata di circa un’ora su strada forestale battuta. Tutte le informazioni: Lago di Tret in inverno.

Corno di Tres

Itinerario ad anello abbastanza facile di circa 3 ore, che vi regalerà un panorama mozzafiato, da percorrere con o senza ciaspole, con bambini un po’ grandicelli. Tutte le informazioni Giro ad anello del Corno di Tres.

Doss da Spin

Sopra a Passo Predaia una passeggiata semplice e piacevole, particolarmente soleggiata e soprattutto in inverno, durante quelle giornate fresche dal cielo terso, l’ideale per trascorrere qualche ora all’aria aperta e divertirsi con bob e slitte. Tutte le informazioni Passo Predaia: sul Doss da Spin.

Monte Roen

Una gita invernale molto carina, nel bosco, sempre in leggera pendenza, che piacerà proprio a tutti, anche perché ci sono diverse tappe in base alle esigenze di ognuno. Si parte dal Passo della Mendola (1363 metri), e si prende la strada forestale sempre battuta che sale sulla destra. Tutte le informazioni: Sul Monte Roen in inverno.

Musei e castelli in Val di Non

Castel Valer – Tassullo

Splendido maniero dalla torre ottagonale, ricco di storia e di storie curiose legate alla famiglia Spaur, proprietaria del castello. Si può visitare solo con una guida, che accompagna i visitatori nelle diverse zone del castello attraverso una narrazione. Aperto tutto l’anno tranne a novembre. A Natale ospita diversi appuntamenti per famiglie. Leggi Castel Valer: nel cuore della Val di Non

Castel Thun – Vigo di Ton

I bambini adorano Castel Thun: le sue sale e stanze arredate piene di curiosità, prime tra tutte le due cucine ricche di oggetti e dettagli, i giardini dove poter anche fare una corsetta, ma soprattutto la galleria delle carrozze. Si raggiunge con una passeggiata di pochi minuti dal parcheggio attraverso un boschetto.

Nel tinello che si trova a fianco di una delle cucine è possibile osservare un lampadario molto singolare
Castel Thun – il tinello

Per maggiori info: APT Val di Non: www.visitvaldinon.it

Related Articles