Il Colle Santo Stefano a Bezzecca, piccolo paesino a pochi chilometri dal Lago di Ledro, è un luogo di storia e memoria. Qui infatti si trova il Sacrario Militare in ricordo dei caduti italiani e austriaci durante la battaglia del 1866, durante la quale gli Austriaci si scontrarono con gli Italiani guidati da Garibaldi. La visita, tra gallerie e cunicoli è molto suggestiva per grandi e piccini. Un’idea particolare per una passeggiata diversa dalle solite.
Come arrivare al Colle Santo Stefano
Per arrivare a Bezzecca salendo da Riva del Garda dovrete percorrere le due lunghe gallerie, passare il paese di Biacesa e arrivare a Molina di Ledro. Qui proseguirete quindi sulla strada principale costeggiando tutto il lago, fino al paese di Pieve. Bezzecca è ancora un po’ più in là, alla fine del lungo rettilineo. Lasciate l’auto in paese. Per raggiungere il Colle Santo Stefano noi abbiamo imboccato la strada asfaltata all’inizio del paese: in cinque minuti si raggiungono le prime trincee. Ma è possibile arrivare in cima, più precisamente alla chiesa, anche attraverso una scala a chiocciola con ben 82 scalini (la scalinata si trova sull’altro lato del colle).
Colle Santo Stefano: tra gallerie e splendidi panorami
Un labirinto di gallerie e camminamenti, che salgono, scendono e si dipanano in mezzo al verde fino alla grande croce bianca in cima al dosso. Qui si apre un bellissimo panorama! Il lago di Ledro si mostra in tutto il suo splendore e l’intera valle si lascia rimirare da ogni angolazione.
s
Con grande interesse e curiosità ci siamo lasciati guidare dalle bimbe. Esplora un tunnel e un altro ancora eccoci arrivare alla chiesa. Dietro scorgiamo un vero e proprio cannone posto vicino al monumento che ricorda Garibaldi. Un sentiero ricco di emozioni e di ricordi. Percorrerlo con i bambini è un modo “semplice ” per affrontare temi importanti come la guerra. Inoltre attraversando le gallerie si può guardare attraverso le fessure nel muro e immaginare i soldati…
Bella l’idea della duplice lingua sui monumenti: da una parte il ricordo in italiano e dall’altra quello in tedesco.
Se vi piacciono questo tipo di escursioni vi consigliamo una gita sul Monte Creino.
Colle Santo Stefano: info utili
La durata della visita è molto soggettiva. Il percorso non è impegnativo e la salita è minima ma non adatta ai passeggini. Ci sono scale e vari passaggi stretti. E’ un luogo dove si può trascorrere qualche ora in tranquillità, non c’è mai molta gente.
- Entrata gratuita
- Aperto tutto l’anno, il centro visitatori solo nel periodo estivo informazioni QUI
- Facilità di parcheggio
- Per informazioni più specifiche: telefonare allo 0464 508182 o scrivere a museo.ledro@muse.it
Cosa fare nei dintorni di Bezzecca
- In spiaggia sul Lago di Ledro
- Visitare il biotopo del Lago d’Ampola
- Proseguite per un altro chilometro e raggiungete la Chiesa di Locca per ammirare una delle 8 installazioni di Games of Cubes.
Non dimenticate anche le nostre mini-guide della Val di Ledro, dove troverete numerosi altri spunti per organizzare la vostra giornata su misura:
- per l’estate Estate in Val di Ledro: cosa fare
- per l’inverno: Ledro: cosa fare in inverno
In camper
Amici camperisti, proprio di fronte all’ingresso, c’è una pratica e comoda area sosta. Mentre se cercate la comodità del campeggio vi suggeriamo il Camping al Lago a Pieve (circa 1,5 chilometri).