Passeggiata incantata, in un posto poco frequentato, contraddistinto sempre da molta neve. Stiamo parlando della Val Ciamin, laterale della Val di Tires, che a fine escursione (un’ora e mezza circa) regala uno scorcio spettacolare sul Catinaccio.
Val Ciamin: dove parcheggiare
Per intraprendere questa escursione ci sono diversi accessi. La prima possibilità è quella di parcheggiare gratuitamente a Lavinia Bianca (San Cipriano), poco dopo il paesino di Tires. La seconda opzione, che noi consigliamo, è invece il parcheggio al tornante numero 1 della strada che sale da Tires verso Passo Nigra, poco dopo l’Hotel Cyprianerhof (non potete sbagliare).
Passeggiando in Val Ciamin
Dal parcheggio si seguono le indicazioni. Il primo tratto è soleggiato e si snoda tra le baite in legno, con il Catinaccio sullo sfondo. La strada forestale è ampia e sale tranquilla per una ventina di minuti fino a Malga Untertrumpedeller: a 1350 metri di altitudine. Questa struttura in inverno è aperta il sabato e la domenica e sempre durante le festività (info: 347.8641258). Caratteristiche le sue amache colorate che vi permetteranno di godere di un po’ di relax in questo scenario incantato.
Chi ha voglia di camminare ancora può proseguire un’oretta in leggera salita addentrandosi nella Val Ciamin. Questo è il sentiero che in estate porta al Rifugio Bergamo, non raggiungibile d’inverno. Vi addentrerete poco a poco in un bosco di alberi innevati, passando su ponti di legno tra scorci da fiaba, fino ad ammirare sempre più da vicino sua maestà il Catinaccio.
Mangiare a Malga Untertrumpedeller
Quando sarete stanchi non vi resterà che tornare indietro, pronti per gustare le prelibatezze della già citata Malga Untertrumpedeller. Ottimi i piatti della tradizione, come le tagliatelle fatte in casa, il tris di canederli, uova con speck e patate, ma gustose anche le proposte più insolite, come gli straccetti di pasta al grano saraceno arrostiti con patate e uova al tegamino, oppure nella variante dolce con mousse di mele.
Se avete portato con voi la slitta (la malga non le noleggia) potete tornare facilmente alla macchina (per questo vi consigliamo di parcheggiare al tornante per Passo Nigra invece che a Lavinia Bianca!).
Val Ciamin: info utili
- LUOGO: Tires al Catinaccio
- PARTENZA: parcheggio verso passo Nigra
- ARRIVO: Malga Untertrumpedeller
- ALTITUDINE: 1350 metri
- DURATA: un’ora e mezza circa
- DISLIVELLO: circa 300 metri
- PASSEGGINO: no
-
PUNTI DI RISTORO: Malga Untertrumpedeller
347 8641258
Abbiamo provato quest’escursione anche in estate, la raccontiamo in Tires: esplorando la Val Ciamin.
Cosa fare nei dintorni di Tires in inverno
- da provare la speciale funivia cabrio a Tires;
- una piacevole passeggiata Da Passo Nigra a Malga Haniger
- un pochino più impegnativo il giro fino a Baita Messnerjoch