Monte San Vigilio, neve e gusto

Siete mai stati sul Monte San Vigilio (Vigiljoch) sopra il paese di Lana? Il paesino di Lana si trova a pochi chilometri da Merano e qui, nel centro del paese, si prende questa funivia (la terza più antica del mondo: risale infatti al 1912) che in una decina di minuti sale a poco meno di 1500 metri di altitudine, coprendo un dislivello di più di mille metri! Noi ci siamo stati anche in estate, leggete QUI.

Appena arrivati noterete il Vigilius Mountain Resort, un cinque stelle di design (progettato da Matteo Thun) situato “fuori dal mondo” che permette anche di fare colazione immersi in una location di grande bellezza.

Monte San Vigilio: verso il lago Nero

La passeggiata prosegue poi per un’ora e mezza (dislivello di circa 300 metri) fino al Lago Nero (Schwarzsee), a quota 1800 metri, dove è presente anche un bellissimo rifugio.

Al ristorante Seespitz troverete ottimi piatti tipici, tra cui canederli al formaggio, grostl (carne e patate) ed ottimi dolci.

Trovate anche un parco giochi molto carino per i bambini e il lago ghiacciato dove pattinare.
Si riscende dalla stessa via dell’andata, oppure si può optare per il giro ad anello, che raccontiamo QUI. Consigliato fermarsi ad ammirare la deliziosa chiesetta di San Vigilio, risalente al VII secolo e posizionata sopra ad un colle.

Monte San Vigilio: info utili

  • LUOGO: Lana
  • PARTENZA: stazione a monte della funivia Monte San vigilio
  • ARRIVO: Lago Nero
  • ALTITUDINE: 1800 metri
  • DURATA: un’ora e mezza
  • DISLIVELLO: 300 metri
  • PASSEGGINO: no
  • PUNTI DI RISTORO: Ristorante Seespitz | tel. 0473.562955 | lunedì e martedì giorno di riposo

Per maggiori informazioni: www.vigilio.com

Cosa fare nei dintorni

Nel periodo natalizio non perdetevi:

Oppure:

Related Articles