Lo sapevate che al Passo delle Erbe, tra Val Badia e Val di Funes, si può provare lo sleddog, una straordinaria esperienza sulla neve.
Potrete scivolare lievi sulla neve, al cospetto dell’inconfondibile Sass de Putia, all’interno del meraviglioso Parco Naturale Puez-Odle. Potrete condurre una muta di cani attraverso paesaggi fiabeschi, immersi nel silenzio di una natura incontaminata, assieme ai “vostri cani”. Parole chiave per la buona riuscita dell’esperienza sono amore, rispetto e lavoro di “squadra”.
Sleddog al Passo delle Erbe: come arrivare
Dopo essere giunti al Passo delle Erbe (non fidatevi del navigatore: la strada dalla Val di Funes in inverno è chiusa e bisogna necessariamente salire da San Martino in Badia e Antermoia. Provenendo da Trento, uscite dall’autostrada a Bressanone e percorrete la Val Pusteria fino a San Lorenzo di Sebato. Giunti al passo troverete un parcheggio ampio e gratuito (in inverno). Ad attendervi con i suoi cani, a pochi passi dal parcheggio, troverete Italo, grande conoscitore di questi fantastici animali ed esperto musher. Assieme ai suoi collaboratori da qualche anno propone lo sleddog in questa zona di incomparabile bellezza.
Punto di ritrovo dello sleddog: Utia Cir
Il quartier generale dei cani di Husky Sled Dog è davanti alla piccola ed accogliente Ütia Cir, aperta anche nella stagione invernale. Non sarà difficile scorgere il camioncino di Husky Sled Dog già arrivando in auto.
Lo sleddog: briefing introduttivo
Si inizia con un momento formativo, cui segue una breve “lezione” per diventare un vero musher: Vengono così spiegati i rudimenti per la conduzione dei cani e della slitta, ma soprattutto si prende confidenza con i cani, requisito fondamentale per una buona riuscita dell’esperienza, come ci tiene a sottolineare Italo.
Grande è l’attenzione per gli animali e per l’ambiente. La zona è costantemente sorvegliata e pulita. I ritmi e le esigenze dei cani vengono sempre anteposti a tutto il resto. Il giorno di riposo viene effettuato il martedì o il mercoledì, a seconda delle condizioni dei cani e della loro necessità di riposare. Proprio per questo è sempre necessario prenotare in anticipo (e anche perché non è facile trovare posto!)
L’escursione è adatta a tutta la famiglia, con bambini a partire dai 3 anni. E’ possibile effettuarla con condizioni della neve adeguate, normalmente da dicembre a marzo.
Sleddog al Passo delle Erbe: i tour
Sono quattro i tour proposti:
- Super tour un percorso di circa 4 chilometri per la durata di un’ora dove condurre in piena autonomia la slitta trainata da Siberian Husky. Solo il sabato e la domenica dalle 14.30 in poi.
- Top tour un suggestivo percorso di circa 6 chilometri all’interno di una pista dedicata. Questo tour dura 2 ore e si può effettuare sia con slitta singola che doppia. Tre turni: 9.30, 11.30, 14.00 (venerdì solo 9.30, sabato e domenica 9.30, 11.30; dal lunedì al giovedì 9.30, 11.30, 14.00
- Excelsior tour serale con partenza al tramonto e rientro in notturna per la durata di circa 1,5 ore. Alla fine del tour, previa prenotazione, si potrà cenare a Utia Cir. Tutti i giorni alle 16.30.
-
Funes: esperienza diurna di 4 ore circa, compreso pranzo in baita e rientro in motoslitta. Solo il venerdì (11.30-16.00).
Sleddog al Passo delle Erbe: informazioni utili
- L’età minima per poter partecipare è di 3 anni: i più piccini verranno trasportati nella slitta del musher (istruttore), che sarà la guida durante tutta l’esperienza.
- Per i ragazzi che aspirano a condurre autonomamente la propria slitta ci sono requisiti fisici in termini di altezza minima e peso minimo che verranno chiariti in fase di prenotazione.
- Allo stesso modo gli adulti non dovranno superare i 90 kg di peso, per rispetto dei cani e delle loro possibilità ed essere in condizioni fisiche buone.
Mangiare al Passo delle Erbe
Al rientro vi consigliamo di fermarvi per un pranzetto o una pausa dolce nella deliziosa Ütia Cir, piccola e accogliente: Stefania vi servirà gli ottimi piatti, e le super torte casalinghe preparate dal marito Otto e un succo di mela caldo top! (tel. 338.588 5808 – aperta fino a Pasqua compresa)
Contatti
Huskysleddog
Passo delle Erbe – 39030 Antermoia (BZ)
tel. 351.9550107
e-mail: info@huskysleddog.com
sito: www.huskysleddog.com
Passo delle Erbe in inverno: cosa fare oltre allo sleddog
- Noi siamo stati a dormire in un maso del Gallo Rosso molto bello, l’abbiamo raccontato in Fornellahof: maso top in Val Badia.
- Potete sfrecciare sulla pista da slittino lunga quasi 3 chilometri, dopo aver fatto un bel giro panoramico al belvedere di Costaces sulla neve
- Altro bel giro che regala una vista splendida sul Sass de la Crusc e il Plan de Corones è l’escursione Ai prati di Göma con la neve