A San Martino di Castrozza in inverno

San Martino di Castrozza in inverno è una meta adatta a tutti, anche alle famiglie ! In questa mini guida che abbiamo stilato per voi abbiamo raccolto il meglio delle esperienze che abbiamo provato per voi , dalle escursioni in quota, alle esperienze per famiglie, fino allo sci, agli snow park e altro ancora.  Tutto quel che serve per fare di una vacanza la vacanza perfetta.

Rifugio Rosetta

Questo rifugio, situato a ben a 2600 metri d’altitudine, si raggiunge con la telecabina Colverde e poi con la Funivia Rosetta. Dalla stazione a monte della funivia bastano circa venti minuti di semplice camminata in discesa per arrivare al rifugio. Tutte le informazioni in Al Rifugio Rosetta d’inverno.

Giro sulla neve sulla carrozza trainata dai cavalli

Salite a bordo della troika, la tipica carrozza trainata dai cavalli, mettete la copertina sulle gambe e partite con Walter alla scoperta del bosco innevato che circonda San Martino. Arriverete al cospetto delle Pale, dove vi fermerete per una breve sosta prima di fare ritorno. Due giri al mattino e due al pomeriggio fino a metà marzo circa. Maggiori info: In carrozza coi cavalli a San Martino.

Nasse Park – località Prà delle Nasse

Il Nasse Park è uno spazio riservato alle famiglie dove giocare sulla neve, imparare i primi passi sugli sci e divertirsi su percorsi attrezzati. Si possono prendere lezioni con i maestri di sci, nel campo scuola servito da skilift e divertirsi sulla pista per gommoni, bob e slitte con comodo tapis roulant. Si accede sia con attrezzatura propria che a noleggio. Tutte le informazioni Nasse Park: campo Scuola e parco sulla neve.

Nasse Park: uno snow park comodissimo da raggiungere anche a piedi dal centro del paese di San Martino di Castrozza

Ski-slit – San Martino di Castrozza

Accanto al campo scuola Prà delle Nasse si trova anche questa originale pista per slittini. Una pista ampia  che si può percorrere “dritti” o includendo uno o più salti. Cosa la rende speciale? Le slitte non sono quelle classiche, ma una sorta di “motoslitta” che viene agganciata allo ski-lift per la risalita! Le abbiamo provate per voi: leggete qui: Ski-slit al Prà delle Nasse.

Alpe Tognola

L’Alpe Tognola si raggiunge facilmente da San Martino di Castrozza con la cabinovia. Qui, a quota 2200 metri di altitudine, troverete, oltre alla possibilità di sciare incorniciati da un panorama mozzafiato, anche tante proposte divertenti come la pista per bob, slittino e gommoni, un kinderland e un mini park. Tutte le informazioni Sull’Alpe Tognola d’inverno.

L'Alpe Tognola si raggiunge facilmente da san Martino di Castrozza

Cos’altro fare nei dintorni di San Martino di Castrozza in inverno

Molto belli da esplorare, in inverno come in estate, i dintorni di San Martino:

Interessante la proposta Dolomiti Family Fun. Per scoprire le strutture aderenti, CLICCATE QUI! Per scoprire invece le esperienze rivolte alle famiglie prenotabili direttamente online, CLICCATE QUI!

Related Articles