Un giro sul gatto delle nevi è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. I bambini ne andranno matti e i genitori anche di più, visto che all’arrivo, ad aspettarli, ci sono di solito piatti invitanti e l’indimenticabile atmosfera che si trova solo nei rifugi. Sempre necessario telefonare per prenotare. Poi ci sono rifugi che, per raggiungerli, mettono a disposizione il servizio di motoslitta, scopriteli QUI.
Se l’escursione con il gatto in vista della cena in rifugio vi entusiasma, lasciatevi affascinare anche dall’unicità dell’esperienza di battere le piste, di notte, con i gattisti che utilizzano i gatti delle nevi per professione. In Trentino troverete tre luoghi che offrono questa opportunità: leggete QUI.
Di seguito un elenco, in continuo aggiornamento, di realtà in Trentino Alto Adige che offrono questo servizio:
Val di Fassa
Baita Rodella
La baita si trova poco distante dal passo Sella nel cuore delle Dolomiti, avvolta in un panorama unico e mozzafiato. Ogni mercoledì e sabato vengono organizzate su prenotazione cene con menu degustazione di 3/4 portate a base di prodotti tipici e locali, possibilità di menù bambino. Incluso nel presso servizio di trasporto con il gatto delle nevi. Contatti: 392.5354500. Maggiori informazioni QUI.
Fienile Monte
Situato nell’area sciistica del passo Sella ai piedi del massiccio del Sassolungo a 2260 metri di quota. Lo chalet è molto curato e accogliente, propone piatti della tradizione italiana e ladina. Il sabato sera è attivo servizio di trasporto con il gatto delle nevi e cena gourmet con aperitivo sotto le stelle. Contatti: 339.5444759. Maggiori informazioni QUI.
Rifugio Friedrich August
Un angolo di paradiso situato a 2300 metri, incastonato tra il Col Rodella e il Passo Sella dove esperienza e gusto si fondono. Piatti ricercati preparati con materie prime di qualità e con un tocco di originalità. D’inverno, il rifugio non è raggiungibile a piedi la sera ma è attivo il servizio di trasporto con il gatto delle nevi se desiderate cenare qui. Contatti: 353.3605674. Maggiori informazioni QUI.
Rifugio Fuciade
Il rifugio si trova nella conca di Fuciade ed è circondato dalla catena del Costabella con vista sulle Pale di San Martino e sul Col Margherita. Raggiungere il rifugio in inverno è facile: con una camminata di quasi un’ora (3,5 chilometri) oppure con il gatto delle nevi o la motoslitta. La risalita con il gatto è a pagamento e su prenotazione. Contatti: 0462.574281. La cena a scelta tra menù alla carta o degustazione. Maggiori informazioni QUI.
Val di Fiemme
Chalet Caserina
Cene speciali sulle piste di Pampeago con risalita in gatto delle nevi fino allo chalet a 2000 metri di quota. Si parte dalla base degli impianti e si arriva in circa un quarto d’ora sotto uno splendido cielo stellato.Contatti: 342.1019098. Maggiori informazioni cliccate QUI.
Val di Peio
Rifugio Scoiattolo
Sulle piste da sci della ski area Pejo 3000, questo rifugio, propone piatti tipici locali. La sera del mercoledì e sabato (solitamente da dicembre ad aprile) è possibile raggiungerlo con il gatto delle nevi, la partenza è presso l’impianto di risalita. Il menù comprende antipasto, primo a scelta, secondo a scelta con contorno e dessert. Prenotazione obbligatoria. Contatti: 340.9521671 – 0463.753220. Maggiori informazioni QUI.
Altopiano della Paganella
Rifugio La Montanara
Situato in uno dei posti più panoramici dell’altopiano è facilmente raggiungibile anche d’inverno. Per chi prenota la cena in rifugio può richiedere il servizio di trasporto, a pagamento, da Andalo con il gatto delle nevi. Per informazioni e prenotazioni: 0461.1851538
Madonna di Campiglio
Cascina Zeledria
Nei pressi di Campo Carlo Magno, la cascina è un piccolo e accogliente angolo di montagna con due sale ristorante che offrono un suggestivo panorama sulle Dolomiti di Brenta. Il ristorante è aperto tutte le sere con menù alla carta in alternativa per i gruppi ci sono vari proposte degustazione. In presenza di poca neve raggiungibile anche in auto oppure con il gatto delle nevi. Contatti: 0465.440303. Maggiori informazioni QUI.
Malga Ritorto
Malga Ritorto è una tipica e accogliente baita di montagna con uno dei panorami più belli sulle Dolomiti di Brenta. Ottimi prodotti locali, menù tipico trentino a della tradizione culinaria italiana. Alla sera è raggiungibile con il gatto delle nevi (servizio su prenotazione), partenza dal parcheggio Patascoss. Contatti: 349.6398070. Maggiori informazioni QUI.
Malga Montagnoli
Un accogliente rifugio a conduzione familiare, situato nel cuore delle piste da sci di Madonna di Campiglio, raggiungibile di di sera con i gatti delle nevi per un’indimenticabile cena tipica. Servizio a pagamento attivo tutte le sere su prenotazione. Il menù è alla carta. Contatti: 0465.443102 – 0465.443355. Maggiori informazioni QUI.
Alpe Cimbra
Baita Tonda
In località Serrada di Folgaria sulle piste dell’Alpe Cimbra, c’è l’unico rifugio alpino dalla forma rotonda. Alla sera, risalita con il gatto delle nevi servizio su prenotazione e a pagamento. Menù tipico trentino. Contatti: 0464.721378. Maggiori informazioni QUI.
Se volete scoprire tutte le esperienze wow che si possono fare in inverno in Trentino Alto Adige, cliccate QUI.