Muse: lo stupore del nuovo Maxi Ooh!

Siamo andati a scoprire il nuovo allestimento del Maxi Ooh, lo spazio del Muse dedicato ai piccolissimi (0-5 anni). Perché si chiami così lo si capisce non appena si mette piede in quest’area.. è una grande meraviglia! Tra tane misteriose, ponti, ruscelli, foglie che germogliano, crescono e si staccano, funghi che “scoppiano” rilasciando spore nell’aria, tronchi che celano piccoli mondi nascosti, ogni dettaglio suscita stupore e amore per la natura. Ma non vogliamo svelarvi troppo.. questo posto è tutto da scoprire. Sabato 21 dicembre 2024 dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00 lo spazio resterà aperto con ingresso gratuito (su prenotazione).

Maxi Ooh: gli spazi

Uno spazio che ospita un’originale rappresentazione del bosco alpino ed esperienze diverse che mettono in risalto la ricchezza naturale di questo habitat. All’interno di Maxi Ooh ci sono due sfere una immersiva l’altra interattiva che accolgono proiezioni di scene di vita nel bosco. In una, sdraiandosi su un tappeto tattile, entrerete nel cuore di bosco che mostra l’alternarsi delle stagioni, il ciclo giorno e notte e alcuni dei suoi abitanti.

maxi ooh

Nell’altra, bambin* e adulti interagiscono attivamente con l’ambiente attraverso sensori di movimento manipolando oggetti per scatenare reazioni inaspettate. Un’esperienza tattile grazie alla presenza di diverse lavagne 3D pensate per liberare creatività dei bambini e bambine.

Gli spazi esterni alle sfere offrono varie attività: una parete tattile, funghi a mensola che stimolano l’olfatto, una parete compositiva con figure geometriche destrutturate e una parete delle impronte, una grande area relax con morbidi sofà e un confortevole spazio per l’allattamento.

La parte quasi più divertente? Il bagno! Anche l’acqua, in bagno, si muove in modi nuovi, così come le luci che cambiano e le superfici diverse che danno alla pelle varie sensazioni, in base alle scelte e alla curiosità di chi ci entra. L’utilizzo è riservato a bambine e bambini.

Insieme si cresce: incontri al Maxi Ooh!

Incontri e momenti di gioco per bambine, bambini e le loro persone adulte accompagnatrici nel bosco sensoriale del Maxi Ooh!. Gli appuntamenti hanno una durata di un’ora e sono compresi nel biglietto d’ingresso al Maxi Ooh!, potete acquistarli online QUI. Ecco il calendario:

Un’avventura MUS(ical)E

Un coinvolgente laboratorio per rafforzare legami e esplorare in modo attivo il mondo della musica attraverso giochi canti e balli. Non solo musica ma un’esperienza da vivere insieme!

  • Quando: giovedì 27 marzo 2025 alle 16.30
  • Target: 0-5 anni

Il ladro di foglie

Chi ha rubato le foglie dell’albero del Maxi Ooh? Risolvi il mistero con l’aiuto di uno simpatico scoiattolo e scopri quali foglie “spariscono” dai nostri boschi in autunno.

  • Quando: martedì 1 aprile 2025 alle 16.30
  • Target: 3-6 anni

Walking into the woods

Ascolta il racconto in lingua inglese e costruisci il tuo bosco sensoriale con materiale naturale e destrutturato.

  • Quando: giovedì 17 aprile 2025 alle 16.30
  • Target: 0-5 anni

L’allegro villaggio nel bosco

Un’occasione di gioco libero psicomotorio per famiglie: travestiti e costruisci un fantasioso villaggio di tane nel bosco del Maxi Ooh!.

  • Quando: giovedì 8 maggio 2025 alle 16.30
  • Target: 3-6 anni

Trova l’intruso

Un divertente gioco per stimolare udito e intuito e conoscere gli animali del bosco. Chi si nasconde tra cervi, picchi e lupi?

  • Quando: giovedì 22 maggio 2025 alle 16.30
  • Target: 3-6 anni

Maxi Ooh: info utili

Posti limitati, prenotazione consigliata online QUI fino ad un massimo di 10 giorni prima.

INGRESSO SOLO MAXI OOH!

  • 2 euro a partecipante
  • gratuito per possessori MyMUSE Family & friends

N.B. 2 persone adulte non possono accompagnare 1 bimba/o; 1 persona adulta può accompagnare al massimo 2 bimbe/i. La/il seconda/o bambina/o può avere fino a 8 anni.

Scoprite il meraviglioso percorso espositivo del Muse QUI.

Related Articles