Moena: a Lusialand per divertirsi

Un luogo speciale dove trascorrere una giornata tra divertimento e sport è sicuramente l’Alpe Lusia dove entrambe le esigenze vengono accontentate. Si sale prendendo la telecabina che parte da Ronchi di Moena, aperta in inverno dalla fine di novembre alla fine di marzo (orari e prezzi sempre aggiornati QUI). In pochi minuti si raggiunge lo chalet Valbona, un piacevole bar/ristorante che si affaccia su un bel campo scuola dove i principianti affrontano i loro primi passi sugli sci. A lato dello chalet si trova un’ampia area recintata dedicata al parco giochi Lusialand, dove i bambini possono giocare sulla neve con i genitori o divertirsi in compagnia degli animatori.

Alpe Lusia

Lusialand: i servizi

Nella zona esterna non poteva mancare un vivace parco giochi sulla neve adatto ai bambini più piccoli con piccole casette, tappeti elastici, un gonfiabile, l’altalena, slitte e maxi ciambelle per lasciarsi scivolare su piccoli pendii.

Lusialand

Con lo stesso biglietto del parco giochi è possibile usufruire, al piano superiore dello chalet, di un mini-club riscaldato con spazi molto ampi e una ricca varietà di giochi per bambini di tutte le età dove passare le giornate più fredde in un ambiente allegro e accogliente. Dispone anche di una sala per pranzare, una zona per riposare, servizi igienici a dimensione di bimbo e un fasciatoio per il cambio dei più piccini. Tutto è stato predisposto a misura di bambino per rendere la sua permanenza magica e divertente!

Per i bambini a partire dai 18 mesi di età, il parco Lusialand fornisce anche un servizio di baby-sitting a pagamento con diverse formule (tariffe sempre aggiornate QUI)  che permettono di lasciare i piccoli nelle mani sicure delle educatrici in un ambiente protetto e controllato, mentre i genitori possono godersi le discese sulle soleggiate piste da sci in tutta tranquillità.

Per chi lo desidera, la struttura offre ai bambini anche la possibilità di pranzare assieme ad amici e animatori. Ogni giorno il ristorante propone un menù semplice e gustoso pensato per le esigenze dei più piccoli.

Lusialand: informazioni utili

Lusialand è aperto dal 6 dicembre 2024 fino al 30 marzo 2025 tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 16.00. Mentre l’impianto di risalita dal 30 novembre 2024. Possibilità di acquistare il pacchetto family solo alla cassa di partenza della telecabina in località Ronchi e comprende:

  • Biglietto andata/ritorno telecabina Ronchi – Valbona – Le Cune
  • Ingresso giornaliero al parco Lusialand per bambini accompagnati da genitore
  • Pranzo presso Chalet Valbona (primo con contorno o secondo con contorno e 1/2 litro d’acqua)

Per ulteriori informazioni e tariffe singole clicca QUI

Contatti:

Email. info@alpelusia.it
Tel. 0462.573207

Alpe Lusia: le piste da sci

Salendo fino al secondo troncone della telecabina, si arriva alla stazione Le Cune da dove si gode di un panorama spettacolare a 360 gradi sulle più belle cime delle Dolomiti. Da qui partono diverse piste da sci che scendono su entrambe i versanti della montagna. La varietà di piste è ampia, ce n’è per tutti i gusti! Da quelle più ripide e tecniche per gli sciatori esperti, a quelle più ampie, dolci e soleggiate adatte ai bambini ed ai principianti.

Dalla piste Le Cune, i bambini più esperti possono provare il Mini Boardercross Lusia: una serie di cunette, archi e animali nascosti rendono la discesa un vero gioco da campioni. Per i piccoli alla ricerca del divertimento c’è anche a rinnovata pista Aquile Fun Slope con curve paraboliche, rapidi up & down e grandi onde di neve che conducono nel boschetto.Infine, sul lato delle piste verso Bellamonte, completa l’offerta sciistica il Morea Snowpark, ricco di strutture per gli amanti del freestyle.

Scopri tutti i parchi gioco sulla neve del Trentino Alto Adige QUI.

Related Articles