Il parco di Mattarello, a sud della città di Trento, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Si tratta di una grande area verde di 35 mila metri quadrati distribuiti su due livelli collegati tra loro da stradine asfaltate. Al suo interno tanto verde, un percorso artistico, un’ampia zona giochi, tre campi sportivi, un laghetto, un ruscello e due comodi parcheggi gratuiti. Un giardino davvero a misura di famiglia! Potrebbero interessarvi tanti altri bellissimi parchi gioco del Trentino.
Nella parte bassa, all’ombra di grandi alberi, troviamo tanti giochi per i bambini di tutte le età: altalene classiche, per i più piccoli e a cesta, scivoli da collina, dondoli e giostra. Ma anche una grande costruzione in legno con scivolo, ponte e scala in corda. Al centro invece una sabbiera con struttura dotata di scivolo e secchielli. Questa zona è ideale anche d’estate!

Nella parte alta invece trova posto un’alta piramide di corde dove i più temerari possono arrampicarsi e godersi dalla cima una vista notevole!

Parco di Mattarello: spazio verde
Attorno ai giochi tanto prato dove correre, stendere una coperta o rilassarsi su una panchina. Anche un campo da basket, uno da calcetto e uno da tennis (quest’ultimo su prenotazione). Due tavoli da ping pong e un bocciodromo.

Il parco è attraversato da un ruscello che sfocia in un grazioso laghetto sovrastato da un ponticello. L’acqua scorre solitamente da primavere ad autunno, mentre il lago viene riempito solo d’estate. Ad accompagnare le stradine una decina di opere in pietra di Alberto Biasi.

Info utili:
- servizi igienici disponibili all’interno del parco sette giorni su sette con orario 9.00 – 19.00 (9.00 – 17.00 in inverno), sono utilizzabili anche dai disabili e dispongono di una zona fasciatoio
- presenza di un custode che si prende cura sia del parco che dei bagni
- due parcheggi gratuiti a disco orario

Cosa fare nei dintorni:
- potrebbe piacervi anche il grande parco di Melta
- una camminata sul Doss Trento
- tante altre idee nella nostra guida su Trento con i bambini