Bolzano: Museo di Scienze Naturali

Il Museo di Scienze Naturali si trova nel cuore della città di Bolzano e ospita al suo interno un affascinante acquario marino da ben 9000 litri. Con pesci ed invertebrati della barriera corallina  e con diverse postazioni interattive vi permetterà di trascorrere un pomeriggio stimolante e divertente.
Noi ci siamo stati diverse volte e ci è piaciuto sempre moltissimo, anche perché è un luogo vivo e ricco di iniziative tutto l’anno con mostre temporanee  e speciali appuntamenti, attività e laboratori per bambini e ragazzi.

Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige

Un acquario coi pesci della barriera corallina? Puoi trovarlo al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige

Il pezzo forte è senza dubbio l’acquario tropicale, bambini, ma anche adulti, rimarranno estasiati ad osservarlo. Nell’acquario di barriera corallina vivono decine di specie di pesci marini e grandi colonie di coralli duri. Troverete anche numerosi altri invertebrati: stelle di mare, gamberetti, paguri, tridacne e anemoni di mare. Questi ultimi sono la casa dei pesci pagliaccio. Un tripudio di colori tutti da ammirare.

Novità: l’acquario delle meduse australiane. Vederle  muovere con i loro movimenti sinuosi e ritmati è davvero uno spettacolo affascinante.
Altri acquari molto interessanti sono quelli d’acqua dolce che ospitano tante specie autoctone…

Postazioni interattive al Museo di Scienze Naturali

Curiose e coinvolgenti anche le sezioni dedicate ai fossili e ai minerali, con diverse postazioni interattive capaci di attirare subito l’attenzione di bambini e ragazzi.
Divertente  il “pluviometro“, che permette di scegliere una delle tante località nel mondo e capire quanto piove (o non piove) all’anno: scoprirete che esistono posti dove non piove mai ed altri invece dove l’ombrello è sempre a portata di mano 🙂
Molto interessante e simpatica anche la postazione che ti permette di scoprire la forma dei semi di diverse piante e il loro modo di diffondersi: tramite il vento, gli animali o in maniera autonoma.

Gli animali

Sempre affascinante per i bambini l’area dedicata agli animali tassidermizzati: immediato l’incontro con l’orso, purtroppo morto diversi anni fa a seguito di uno scontro con un’auto..
Lì accanto potrete conoscere tutta la storia sua e della sua famiglia, grazie a delle schede che la ricostruiscono nei dettagli.  Accanto troverete anche un altro animale che vive nelle nostre zone, il lupo.
E poi verrete colpiti da una grande aquila “pronta ad afferrarvi”!
Vi imbatterete in un grande alveare, in una volpe nascosta, in uno stambecco e in tanti altri animali, come il tasso e le marmotte (bellissima la riproduzione in 3D del loro ambiente naturale).

Impressionante anche il gigantesco formicaio.  Osservandolo da vicino, grazie alle grandi vetrate, potrete assistere all’incessante lavorio delle formiche, capaci di modificarne l’aspetto molto velocemente.
E ultimo, ma non meno curioso, il gioco interattivo dedicato a rane, rospi e raganelle… Vediamo se indovinate il loro verso?! 🙂

Eventi per famiglie al Museo di Scienze Naturali

  • ATTIVITA’: Il museo organizza regolarmente diverse attività per famiglie e per bambini: trovate il calendario sempre aggiornato degli appuntamenti cliccando qui: Bolzano: attività family al Museo di Scienze Naturali
  • AL MUSEO CON GLI AMICI: trasformarsi in un detective, in un paleontologo o in uno scienziato, e divertiti ad esplorare il museo con un gruppo di amici. Info QUI
  • SETTIMANE ESTIVE: per bambini da 7 a 11 anni appassionati di natura che hanno voglia di trascorrere le vacanze tra ricerche, scoperte ed esperimenti, visitando anche il Planetario. Ogni giorno dalle 8.00 alle 12.30, con attività al Museo, escursioni, una mattinata al Planetarium Alto Adige. Costo: 100€ (80€ per ogni ulteriore figlio), incluso di materiali e merende giornaliere. Info QUI

Contatti

Museo Scienze Naturali Alto Adige
tel. 0471 412 964
e-mail: info@museonatura.it
sito: www.museonatura.it

Nei dintorni del Museo di Scienze Naturali

Se vi trovate a Bolzano, ecco qualche altro spunto per trascorrere una o più giornate coi bambini

Alcuni consigli utili per vivere la città di Bolzano.

Related Articles