Un aggettivo per descrivere la fattoria Il Leprotto Bisestile? Incantevole potrebbe essere quello giusto, se pensiamo alla vista pazzesca che regala sul lago di Caldonazzo… Ma Il Leprotto Bisestile è molto di più! Questa fattoria a Bosentino, sull’Altopiano della Vigolana, nasce in un luogo che per Francesca Eccher, la titolare, è da sempre speciale. Perché? Perché qui viveva la sua nonna, e tutti sappiamo che la casa della nonna è uno dei posti più belli del mondo!
Il Leprotto Bisestile: ecco come arrivare
Come abbiamo detto la fattoria si trova poco fuori Bosentino e si può raggiungere sia passando a Valsorda e Vigolo Vattaro che dalla Valsugana (Pergine, San Cristoforo, Valcanover e Calceranica). Giunti a Bosentino potete parcheggiare la vostra auto vicino al campo sportivo in Via del Parco: da qui basterà una bella passeggiata vista lago di meno di 10 minuti , passando per via Bonazza e via Castagné. Ci sono alcuni posti auto anche in fattoria, ma, se ne avete la possibilità, godetevi l’aria frizzante dei prati e il panorama: il vostro umore e l’ambiente ringrazieranno!
Cosa troverete al Leprotto Bisestile?
Oltre al panorama ed agli animali qui troverete anche un grande orto dove vengono coltivati ortaggi biologici ma anche piante officinali, che poi vengono trasformate in tisane, prodotti di bellezza e gastronomici. Francesca alleva anche galline felici e… lumache! Il punto vendita è aperto il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00
Gli animali
Nella fattoria didattica hanno trovato casa tanti amici pelosetti (e non solo): Yoda, Giulio Cesare, Ludwig, Fiore e Arturo sono solo alcuni dei nomi degli animali che vivono al Leprotto Bisestile. Sono coniglietti, galline, asinelli Vuoi scoprire chi sono? Francesca ti aspetta per farteli conoscere!
Eventi e laboratori
Al Leprotto Bisestile c’è sempre fermento! Dalla primavera riprendono le visite guidate alla fattoria, seguite da interessanti laboratori creativi con prodotti naturali: dalle foglie delle pannocchie, ai colori ricavati dalle piante, dalle foglie ai fiori… la natura offre tante opportunità per dimostrare la propria fantasia. I laboratori si tengono per lo più la domenica mattina ed hanno un costo di 6 euro a persona, 12 nel caso delle visite con degustazione. Li trovate tutti QUI e nella nostra agenda
-
VISITA ALLA FATTORIA + DEGUSTAZIONE – Speciale Pasquetta | lunedì 21 aprile 2025, dalle 14.30 alle 17.00 | Visita alla fattoria con caccia alle uova, saluto agli animali e degustazione di nostri prodotti aziendali | 12 € a persona (gratis i bimbi con età inferiore ai 2 anni) | Posti limitati con prenotazione obbligatoria QUI
Il programma potrebbe subire variazioni dovute alle condizioni meteo.
E se questo posto vi è piaciuto o pensate già sia perfetto, qui si possono anche festeggiare compleanni ed altri piccoli eventi!
Estate in fattoria
Alla fattoria Il Leprotto Bisestile l’estate passa in un soffio: prendersi cura degli animali, esplorare la natura, creare qualcosa con le proprie mani partendo da materiali naturali… Francesca organizza delle indimenticabili settimane in fattoria! E se hai anche altri impegni c’è la comodità di potersi iscrivere alle singole giornate e al part-time! Ogni settimana avrà un tema diverso, secondo il seguente calendario:
- 30/06 – 04/07 | Amici pelosi e piumosi
- 14/07 – 18/07 | Sopravvivenza in natura
- 28/07 – 01/08 | Microcosmo
- 25/8 – 29/08 | Le piante aromatiche
Orari
Al mattino l’ingresso è flessibile tra le 8 e le 9. Le attività terminano alle 12 o alle 13 (dopo il pranzo) per chi fa solo il mattino, e alle 16.00 per chi resta tutto il giorno.
Età dei partecipanti
La proposta è rivolta a tutti i bambini e bambine dai 5 agli 11 anni… se qualcuno è un pochino più piccolo o grande è comunque benvenuto, purché riesca a stare in gruppo e all’aperto tutto il tempo, senza riposino né cellulare!
Pranzo e merende
Ogni partecipante dovrà portare il proprio pranzo al sacco (tranne chi finisce alle 12:00). A disposizione ci saranno un forno a microonde per poter riscaldare i cibi portati da casa e i condimenti per la verdura fresca. La merenda è compresa nella quota (sia quella del mattino che quella del pomeriggio) e sarà sempre a base di frutta di stagione, tranne una sorpresa sfiziosa a settimana a base di confetture e cornetti di mais!
Attività della giornata in fattoria
Al mattino ci si occupa sempre degli animali: c’è tanto da fare, bisogna dar loro da mangiare, pulirli, spazzolarli… In seguito, dopo una bella merenda e quattro chiacchere, si torna dagli animali. Un bel pranzo con gli amici, un po’ di giochi da tavolo, lettura o disegno e poi al pomeriggio via libera ai laboratori o a una bella passeggiata nel bosco fino alla merenda e all’arrivo dei genitori. Se piove il riparo lo fornisce il fienile, un posto magico dove giocare, se invece si va nel bosco ci si potrà cimentare nella costruzione di una casetta sviluppando la fantasia e il saper giocare in gruppo dei bimbi.
Costi e iscrizioni
- Intera giornata: 200 euro a settimana
- Mezza giornata: 150 euro a settimana
- Singola giornata: 50 euro
Il costo include tutte le attività e le merende. Sconto del 10% per fratelli iscritti alla stessa settimana (non si applica alle singole giornate).
Le iscrizioni sono già aperte ed i posti limitati! E’ possibile iscriversi compilando il form QUI
Contatti
Azienda Agricola Il Leprotto Bisestile
Via Castagnè, 12 – Altopiano della Vigolana (Bosentino)
tel. 333.2192999
info@illeprottobisestile.com
www.illeprottobisestile.com
Nei dintorni dell’Az. Agr. Il Leprotto Bisestile
Ecco tre idee carine per una bella passeggiata nei dintorni de Il Leprotto Bisestile: fateci sapere se vi piaceranno!