Una mini guida dedicata alle passeggiate, escursioni e attività da fare in inverno in Valle di Ledro. Come sempre, soprattutto per alcuni sentieri nel bosco, consigliamo di verificarne le condizioni prima di intraprendere le escursioni.
Ledro Land Art
Nella pineta di Pur, poco distante dal Lago di Ledro, c’è un percorso tematico che ospita circa venti opere realizzate con materiali naturali. Il giro ad anello è una semplice e pianeggiante passeggiata di circa un’ora. Tutte le informazioni: Ledro Land Art: arte nel bosco.
Giro del lago di Ledro
Una passeggiata adatta a tutti, fattibile anche con passeggino sportivo, attorno alle rive del lago di Ledro. Il giro completo misura dieci chilometri ed è percorribile in circa due ore e mezza di camminata. Tutte le informazioni QUI.
Madonnina di Besta
Per ammirare il lago di Ledro da una nuova prospettiva, imperdibile la passeggiata fino alla statua Madonnina di Besta. Ci vuole circa un’ora di costante salita, prima su strada asfaltata e successivamente nel bosco, per raggiungere questo punto panoramico. Tutte le informazioni: Lago di Ledro: Madonnina di Besta.
Rifugio Pernici
Una semplice passeggiata di circa mezz’ora, su sentiero largo, che conduce al rifugio Pernici immerso nelle splendide montagne, a cavallo tra la Valle di Ledro e il Lago di Garda. Tutte le informazioni: Splendida alba al Rifugio Pernici.
Biotopo Lago d’Ampola
Il Biotopo del Lago d’Ampola si trova poco dopo il paese di Tiarno di Sopra ed è un lago naturale caratterizzato da una ricchissima biodiversità. Si può percorrere un giro ad anello alla scoperta della flora e fauna. Tutte le informazioni: Lago d’Ampola: regno di ghiaccio.
Cascata del Gorg d’Abiss
Dal paese di Tiarno di Sotto si imbocca il sentiero che in meno un quarto d’ora conduce alla cascata incastonata nella roccia. Percorso molto piacevole e pianeggiante, adatto a tutti, ma copritevi bene e fate attenzione ad eventuali tratti ghiacciati. Tutte le informazioni: Magiche cascate in Valle di Ledro!
Passo Tremalzo
Passo Tremalzo è il luogo ideale per una giornata all’aria aperta e sullo slittino. Vi consigliamo di assicurarvi che ci sia neve. Qui potrete sbizzarrirvi con slittini e bob semplice discesa con tapis roulant dedicata alla slitta e i bob. Da qui parte una semplice ma bella escursione panoramica di circa un’ora. Tutte le informazioni Scopriamo l’inverno a Tremalzo.
Museo della Farmacia Foletto
Un piccolo museo che racchiude tante curiosità e oltre cento anni di storia della famiglia Foletto, raccontando l’importanza della figura del farmacista all’interno della comunità della Valle di Ledro. Tra alambicchi, bilance e strumenti di lavoro, sarà un viaggio curioso ed affascinante. Leggete il nostro racconto: Museo Foletto a Pieve di Ledro
Museo delle Palafitte di Ledro
Non si può venire in Valle di Ledro senza vedere le palafitte! Il Museo delle Palafitte di Ledro propone anche nel mese di dicembre, interessanti opportunità. Oltre alla classica visita del museo e delle ricostruzioni delle palafitte, quest’anno ci sarà la possibilità di sperimentare un viaggio nel tempo con visori di realtà virtuale e di ammirare le installazioni luminose di Preistorie Spaziali, proiettate all’imbrunire sulle ricostruzioni delle palafitte. Scoprite qui: Preistorie Spaziali al Museo delle Palafitte di Ledro

Le palafitte illuminate per Preistorie Spaziali
Altre attività da fare in inverno vicino alla Val di Ledro
Non solo Val di Ledro: cosa fare in inverno nei dintorni? Ecco qualche suggerimento:
- Garda Trentino in inverno: consulta qui la miniguida completa
- Xmas Pack: un regalo per scoprire il Garda Trentino: un’idea per vivere il Natale al top!
Qui trovi invece: Estate in Val di Ledro: cosa fare
Per maggiori informazioni visita il sito: www.gardatrentino.it