Giro ad anello del Corno di Tres

Il giro  del Corno di Tres è una splendida escursione in Val di Non, un itinerario abbastanza facile,  adatto a tutti, che potrete percorrere con le ciaspole ai piedi assieme ai bimbi più grandicelli oppure usando lo zainetto/marsupio se avete con voi baby piccini. L’intero anello dura circa 3 ore, ma è facilmente modulabile a seconda delle forze. Naturalmente si tratta di una proposta splendida anche nelle altre stagioni dell’anno.

Siamo sull’Altopiano della Predaia, un posto facilmente raggiungibile da Trento (servono una quarantina di minuti in auto dalla città) e che offre diverse opportunità adatte anche alla famiglia, su tutte lo splendido Parco neve Nevelandia a Predaia (clicca e leggi il nostro racconto).

Verso il Corno di Tres

Per intraprendere la salita al Corno di Tres si può parcheggiare nei pressi del rifugio Predaia. Da qui ci si incammina sulla strada forestale 503 verso Malga Rodeza (1570 m di quota – chiusa in inverno), raggiungibile in circa 50 minuti di cammino. Lo slargo davanti alla costruzione permette ai bambini di giocare liberamente nella neve e ai genitori di rilassarsi al sole.

Dopo una breve pausa il nostro cammino riprende. La cima non è lontana! Dalla malga continuiamo seguendo le indicazioni per il Corno di Tres. Si passa attraverso un meraviglioso bosco che diventa ancora più suggestivo quando gli alberi sono carichi di neve. La salita è continua ma mai troppo impegnativa. Usciti dal bosco la vista spazia dalla Val di Non fino al Bondone! Altri 30 minuti di salita e si raggiunge un bivio: qui bisogna proseguire seguendo l’indicazione per la vetta  che si raggiunge su un sentiero a zig zag in circa 20 minuti.

Corno di Tres: che vista!

Da quassù il panorama è davvero notevole: ecco le Maddalene e i Monti di Vigo, le Dolomiti di Fassa e di Brenta: spettacolare! Troverete una bella rosa dei venti che vi aiuterà ad orientare lo sguardo e a riconoscere le cime che vi circondano.

Incredibile il panorama che si può ammirare dalla vetta del Corno di Tres, in Val di Non.

Per il ritorno le opzioni sono due. O tornare dalla stessa strada oppure – e qui il percorso si allunga un po’ – proseguire lungo la cresta (segnavia n. 500) completando il percorso ad anello che permette di ammirare anche il panorama sulla Val d’Adige. Il sentiero è ben battuto e non si può sbagliare. Superato il Corno del Cervo si arriva alla Sella della Roccia Larga per poi scendere a sinistra lungo il sentiero 526 che porta nuovamente a malga Rodeza.

Corno di Tres: info utili

  • LUOGO: Val di Non
  • PARTENZA: Rifugio Predaia
  • ARRIVO: Corno di Tres
  • ALTITUDINE: 1800 metri
  • DISTANZA: 8,5 chilometri
  • DURATA: tre ore circa
  • DISLIVELLO: 400 metri
  • PASSEGGINO: no
  • PUNTI DI RISTORO: Rifugio Predaia Ai Todes-ci (tel. 0463.463138 – www.rifugiopredaia.com)

La malga è raggiungibile con i soli scarponi, per proseguire, in presenza di neve, è consigliabile portarsi le ciaspole o i ramponcini.

Cosa fare in Val di Non in inverno

Se siete alla ricerca di altre escursioni o attività da fare in Val di Non:

Per maggiori informazioni:

APT Val di Non –  tel. 0463 830133 – e-mail: info@visitvaldinon.it

Related Articles