Iacobel e lo spirito della natura: una fiaba originale

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Volano porta in scena “Iacobel e lo spirito della natura”. Una fiaba musicale inedita scritta e arrangiata per trasportare bambini e famiglie in un mondo incantato. La prima esecuzione sarà domenica 13 aprile 2025 alle ore 16.00 presso il Teatro Concordia a Volano. Ingresso libero e gratuito e al termine dello spettacolo merenda per tutti. Seguiranno nel periodo primaverile ed estivo altre repliche nei paesi vicini.

Lo spettacolo è pensato per un pubblico vario: godibile per le famiglie anche con bambini piccoli ma piacevole e coinvolgente anche per un pubblico adulto, grazie al messaggio della storia e ai ricercati parallelismi tra testo e musica. Rispetto per la natura e integrazione sociale sono il cuore di questa aba musicale.

Iacobel e lo spirito della natura

Personaggi, trama e testo hanno preso vita dalla fantasia della maestra Diana Pagotto, note e musica – a cura di Demetrio Bonvecchio – si intrecciano alla narrazione e trasportano il pubblico in un magico regno. Le voci narranti (della compagnia teatrale “Pròve de Teatro” di Calliano) raccontano la storia di Iacobel, giovane principe dall’indole irriverente, noncurante dei suoi doveri e attratto dal divertimento.

Le sue numerose scorribande lo portano a danneggiare il territorio e gli animali, rimanendo sempre impunito. L’incontro con una cerva, in realtà lo Spirito della Natura, segna il suo destino con una maledizione. Iacobel è costretto all’esilio e non può più parlare con gli umani ma solo con gli animali che tanto disprezza. Emarginato e incapace di comunicare, è ormai rassegnato a rimanere maledetto per sempre. Inaspettatamente dopo tanta solitudine incontra Aristea, che con gentilezza riscalda il suo cuore…. Riuscirà Iacobel a rompere la maledizione che lo tiene lontano dal suo regno?

Programmazione degli spettacoli:

  • Quando: domenica 13 aprile alle ore 16.00
  • Dove: Teatro Concordia di Volano – Via Stazione, 45
  • Costo: ingresso libero
  • Durata: un’ora circa
  • Quando: domenica 4 maggio alle ore 16.30
  • Dove: Teatro San Floriano di Lizzana – Via Panizza, 32 (all’interno della manifestazione “Festa di San Floriano 2025”)
  • Costo: ingresso libero
  • Durata: un’ora circa
  • Quando: sabato 5 luglio alle ore 20.45
  • Dove: Palazzo Eccheli Baisi – Via Mantova, 6 – Brentonico (all’interno della rassegna “Note sul Monte Baldo”)
  • Costo: ingresso libero
  • Durata: un’ora circa
Iacobel e lo spirito della natura

Corpo Musicale Santa Cecilia di Volano: la storia

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Volano è stato fondato nel 1873 dal maestro Ermippo Sartori,
raggiungendo nel 2023 il traguardo dei 150 anni. Negli anni ’20 la formazione era nota come
“Fanfara Parrocchiale”, mentre nel 1976 viene rinominata “Banda Sociale”. L’attuale
denominazione “Corpo Musicale Santa Cecilia di Volano” arriva solamente nel 1992, segnando un
periodo di grande crescita musicale e tecnica.

Negli anni il gruppo ottiene importanti riconoscimenti a Concorsi nazionali e internazionali e
prende parte alle più importanti manifestazioni trentine, senza mai smettere di collaborare con enti
e associazioni più vicine. Oggi è guidata dalla prima maestra della sua storia: Diana Pagotto. Proprio
dall’entusiasmo e dalla fantasia della maestra, la Banda di Volano ha dato vita alla aba musicale
Iacobel e lo spirito della natura, un progetto ambizioso e stimolante dedicato a bambini e famiglie.

La Banda promuove l’educazione musicale attraverso corsi di strumento e di teoria della musica,
accompagnando bambine e bambini a partire dagli 8 anni. Nel 2025 viene proposto con successo un percorso di avviamento alla musica per bambini di 1° e 2° elementare, alla scoperta della ritmica, dell’ascolto e degli strumenti della Banda.

Info utili:

Il Corpo Musicale di Volano è alla ricerca di eventi in cui poter replicare lo spettacolo Iacobel e lo spirito della Natura. Se organizzate una manifestazione e pensate che la loro proposta possa essere interessante, potete contattarli via e-mail bandavolano@gmail.com

Pagina Facebook e Instagram

Trovate tanti altri eventi nella nostra AGENDA.

Related Articles