Estate family: portale per le colonie

Parliamo spesso di quanto sia difficile, riuscire a organizzare la lunga estate dei bambini che, a scuole chiuse, rimangono tre mesi interi a casa. Un po’ di ozio ci sta, ma poi è bello cercare per loro delle situazioni di svago e divertimento adeguate. Come? L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia di Trento ha un utilissimo portale: Estate Family, che raccoglie le iniziative estive rivolte a bambini e ragazzi fino ai 17 anni, organizzate da enti pubblici e privati del territorio.  

La volontà è quella di fare in modo che nessuna famiglia si trovi in difficoltà nella gestione del tempo libero dei figli e che ogni bambino possa vivere esperienze educative e di socializzazione.

Ogni anno sono decine le organizzazioni che caricano nel portale Estate Family le loro proposte e le famiglie possono individuare con facilità le attività a cui iscrivere i propri figli durante il periodo estivo. Uno strumento efficace, accessibile e costantemente aggiornato, che permette di scegliere tra una vasta gamma di attività pensate per rispondere alle diverse esigenze del territorio. Non vi resta che esplorare il portale QUI e fare la vostra scelta!

Estate Family

Estate Family: come funziona?

Il servizio è completamente gratuito e consente di individuare e selezionare le attività più adatte grazie a una mappa interattiva e a specifici filtri di ricerca. Ecco nel dettaglio le due modalità di ricerca:

Attraverso gli immediati FILTRI DI RICERCA che vi permettono di ristringere il campo secondo le vostre esigenze e che, una volta impostati, permettono di visualizzare le offerte sul territorio che si avvicinano alle esigenze della famiglia. I filtri sono:

  • periodo
  • range di età
  • tipologia (se residenziale o diurna)
  • vincoli di residenza
  • tipologia (sportiva, naturalistica, musicale ecc…)
  • località (Comune)

Attraverso la visualizzazione della LISTA INTERA delle offerte presenti nel portale, in modo da potersi anche sbizzarrire e farsi ispirare  dalle diverse idee presenti.

Quando si decide a quale attività si è interessati basta cliccare sul titolo (azzurro e sottolineato) e si apre la scheda completa, compilata proprio ad opera di chi organizza e quindi particolarmente precisa e dettagliata. Troverete:

  • descrizione generale della colonia
  • tipo di attività (sportiva, culturale, ecc..)
  • territorio (Comune dove si svolge)
  • organizzazione (associazione o ente che si occupa di organizzare)
  • residenzialità (se diurna o con pernottamento)
  • tipo di costo (con indicazione della presenza o meno di buoni di servizio)
  • sede della colonia
  • età destinatari
  • note su età dei destinatari
  • giornate di attività
  • orari/periodicità/turni di svolgimento

A lato della scheda informativa, una seconda scheda con tutti i dati e i contatti dell’ente organizzatore, utili per scoprire le modalità di iscrizione dei ragazzi alle attività o per saperne di più.

Interessante anche la modalità “visualizza come mappa” che permette di individuare il luogo esatto di pertinenza, senza perdere tempo.

Info utili

Da quando il portale è nato, ancora 12 anni fa appunto, ha assunto la forma di un importante servizio di conciliazione utile alle famiglie dove entrambi i coniugi lavorano e hanno il problema di gestire le vacanze estive dei figli.

Contatti:

E-mail: estatefamily@provincia.tn.it

Telefono: 0461.493755

Sito: www.estatefamily.it

Trovate altri spunti e colonie estive QUI.

Related Articles