Museo Geologico delle Dolomiti

Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!  

Questo Museo di Predazzo è specializzato nella geologia delle Dolomiti, in particolare delle Valli di Fiemme e Fassa. Le sue collezioni comprendono una consistente selezione di campioni paleontologici locali e numerosi minerali che costituiscono un vero e proprio patrimonio geologico. I visitatori qui possono scoprire la storia di questo territorio, soprattutto la storia di queste cinque “isole” che le formano: il Latemar, il Catinaccio, la Marmolada, il Gruppo del Sella e il Lagorai.

Il museo geologico di Predazzo

All’ingresso del museo potrete acquistare (al costo di 3 euro) il libretto “Al museo con Petra” , un modo originale e simpatico per visitare la struttura che mette in gioco sia gli adulti che i bambini.  Nelle prime pagine i genitori trovano infatti le risposte con cui poi possono aiutare successivamente i bambini nella loro ricerca attraverso le schede.
Naturalmente lo scopo è scoprire il museo in modo attivo e stimolante. Avrete a disposizione tre percorsi (indicati con tre diversi colori), ognuno su un argomento ben preciso: “rocce“, “minerali” e “fossili“.  Oltre al libricino vi verrà consegnata anche una piccola sacca con matite colorate e lente di ingrandimento per osservare al meglio fossili e minerali.
Un modo molto bello per fruire del muso in una modalità “famiglia attiva” e trascorrere del tempo insieme in maniera costruttiva e divertente.
Potrete osservare da vicino splendidi minerali  e scoprire dove sono stati trovati.
Toccare con mano antichissimi fossili

E “conoscere” paurosi animali del passato 🙂

Troverete diverse postazioni interattive all’interno del Museo con cui i bambini, ma anche gli adulti, possono interagire per scoprire di più su quello che si trova all’interno di questa speciale sede distaccata del MUSE di Trento. Molto interessanti i fossili delle piante del Triassico arrivati fino a noi grazie ai vulcani che li hanno “bloccati” all’interno delle rocce. I fossili marini della Marmolada poi, sono di grande fascino e interesse.

Un’altra attrazione è il condotto vulcanico in legno: qui si capisce con una simulazione quello che succede quando il magma risale dal camino del vulcano per sbucare nella roccia.

Ultimo, ma in realtà il più apprezzato dai bambini, l’arcosauro: una riproduzione dei rettili che si aggiravano sulle Dolomiti 240-245 milioni di anni fa. Ovviamente è una riproduzione, ma le impronte invece sono vere e sono state trovate sul Catinaccio!

Attività primaverili del museo:

GEOdi | un viaggio virtuale alla scoperta della geologia del Trentino e delle Dolomiti. Indossa il visore, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, miniere e scenari inaspettati.

  • Quando: ad aprile ogni venerdì e sabato e anche il 22, 23, 24, 29 e 30 | 1 e 2 maggio 2025 alle ore 10.30, 11.15, 12, 16.30, 17.15 e 18
  • Costo: 3 euro oltre il biglietto d’ingresso
  • Info: target 10+ | prenotazione obbligatoria online QUI

Visita guidata al museo | scopri il valore geologico, paesaggistico e culturale di queste montagne.

  • Quando: 25 aprile e 3 maggio 2025 alle ore 17.00
  • Costo: 3 euro oltre al biglietto d’ingresso
  • Info: target 12+ | prenotazione obbligatoria online QUI

Ghiacciai giganti che cambiano | scopri le loro forme, i loro cambiamenti nel tempo ed i loro tesori. Cosa implica per il nostro pianeta la fusione dei ghiacciai?

  • Quando: 17 e 19 aprile 2025 e 2 maggio 2025 alle ore 10.00
  • Costo: 5 euro per coppia persona adulta + bambina/o | 3 euro eventuali altre/i bambine/i | ingresso al museo non incluso
  • Info: target 6-12 anni | prenotazione obbligatoria tel. 0462.500366 o online QUI

 Tariffe:

Ingresso garantito con l’acquisto dei biglietti online con al massimo dieci giorni di anticipo. L’orario di ingresso selezionato è vincolante. Biglietti:

  • intero | euro 3,50,
  • ridotto | euro 2,50,
  • tariffa famiglia: | euro 3,50 / 7,00. (1 o 2 genitori con figli minorenni).
  • gratuito con Fiemme Guest Card

Museo geologico Predazzo orari:

Dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Aperture straordinarie nel mese di gennaio. Trovate orari e tariffe sempre aggiornate QUI.

Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO che è un marchio di attenzione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, quale riconoscimento per l’impegno a rispettare determinati requisiti a garanzia del benessere delle famiglie che si rivolgono a questa realtà.
Trovate le attività proposte anche in agenda.

Related Articles