Cucinare non é il mio forte ma se scopro ricette facili, veloci e gustose mi ritrovo anche io ad aver voglia di provare. Domenica mattina ore 10: colazione time, quale momento migliore? Io e Timmy ci laviamo le mani e proviamo a preparare dei dolcetti che si chiamano “focaccine morbide” e che ci ha suggerito il blog ricetteinarmonia.com. Ci piacciono perché hanno un aspetto morbido e goloso, almeno dalle foto, e soprattutto non contengono uova né burro e nemmeno latte e quindi sono leggere come il pane e adatte anche agli intolleranti. Il ripieno consigliato é la Nutella, ma si possono fare sicuramente anche con la marmellata! Dunque ecco gli ingredienti: 300 gr di farina, 35 gr di olio di semi, 50 gr di zucchero, 4 cucchiaini di lievito per dolci, 250 ml di acqua tiepida e il gioco é fatto. Io e Timothy impastiamo per bene tutti gli ingredienti insieme (in ordine più o meno casuale) e superata la fase della farina appiccicata alle mani, che era poi quello che aspettava Timothy, ecco che otteniamo un bel panetto compatto. Impugnamo il mattarello e stendiamo tutto fino ad ottenere uno spessore alto 1 cm circa ( un dito per capirci ) . Lo spessore é importante altrimenti le focaccine, leggo, si seccheranno troppo. Accendiamo il forno a 200 gradi così da averlo già preriscaldato al momento di infornarlo. A pasta stesa sfoderiamo i coppapasta, noi abbiamo scelto stelle e fiori, e ritagliamo 14 formine; sette le farciamo al centro con mezzo cucchiaino di Nutella e poi chiudiamo con un’ altra formina, facendola combaciare bene i bordi, dopo averne leggermente inumidito con un dito bagnato nell’acqua. Ci siamo! Informiamo, aspettiamo sette minuti, sforniamo, lasciamo raffreddare qualche minuto, spolveriamo di zucchero (scoprendo che i piccolini colini per il the sono più utili in questo caso dello spargizucchero tradizionale) e mangiamo! Fantastici! Sono praticamente dei panini morbidissimi, simili al pandoro, che rendono la nostra colazione super! E in più abbiamo la soddisfazione di averli fatti noi.
Ve li consigliamo! Provateli, vi bastano 10, massimo 15, minuti in tutto, cottura compresa!
Buona domenica e… GNAM!
Domenica golosa, ma senza uova né burro!
