Week of Eventi
Domenica gratuita nei musei
Da domenica 6 ottobre 2024 torna la #domenicalmuseo, iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo, in diversi castelli. Le date interessate saranno domenica 6 ottobre, domenica 3 novembre e domenica 6 dicembre 2024; domenica 5 gennaio, domenica 2 febbraio e domenica 2 marzo 2025. Tra i musei aderenti […]
Centro genitori e bambini
Centro genitori e bambini
Nel comune di Trento sono tanti gli spazi e le occasioni dove i genitori, assieme ai loro i piccoli, possono condividere momenti di gioco, musica, lettura e coccole. Ecco il calendario settimanale: tutti i lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 | presso Agorà Famiglie | spazio piccolissimi 0-12 mesi tutti i martedì dalle ore 9.00 […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Letture in biblioteca
Letture in biblioteca
Le biblioteche comunali per il mese di febbraio propongono delle letture ad alta voce a partecipazione gratuita per bambini da 3 a 6 anni. Ecco il calendario: 3 febbraio 2025 […]
Centro genitori e bambini
Centro genitori e bambini
Nel comune di Trento sono tanti gli spazi e le occasioni dove i genitori, assieme ai loro i piccoli, possono condividere momenti di gioco, musica, lettura e coccole. Ecco il calendario settimanale: tutti i lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 | presso Agorà Famiglie | spazio piccolissimi 0-12 mesi tutti i martedì dalle ore 9.00 […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Aiuto compiti
Aiuto compiti
La biblioteca mette a disposizione uno spazio dedicato a bambin* e ragazz* delle scuole primarie e secondarie di primo grado per fare i compiti in compagnia e con l'aiuto di […]
Letture in biblioteca
Letture in biblioteca
Le biblioteche comunali per il mese di febbraio propongono delle letture ad alta voce a partecipazione gratuita per bambini da 3 a 6 anni. Ecco il calendario: 3 febbraio 2025 […]
Albi dal mondo
Albi dal mondo
In occasione della settimana delle lingue la bravissima Gertraud vi aspetta in biblioteca per leggere assieme degli albi in tedesco e francese. E dopo le letture potrete provare un divertente […]
Club degli scacchi
Club degli scacchi
Se gli scacchi sono la tua passione o semplicemente ti vuoi avvicinare a questo gioco, appuntamento settimanale con i giocatori del circolo scacchistico Avisio. Quando: tutti i martedì alle ore […]
Mettiamoci in gioco
Mettiamoci in gioco
Sfida i tuoi amici con i giochi da tavolo. Quando: tutti i martedì di luglio dalle ore 20.30 Dove: Biblioteca comunale di Predazzo Costo: partecipazione gratuita Info: tel. 0462.501830 Scoprite […]
Spazio genitori bambini a Lavis
Spazio genitori bambini a Lavis
Un ambiente accogliente e un contesto favorevole al gioco e all’interazione tra bambini e alla condivisione tra adulti, dove è possibile vivere esperienze personali in ambito educativo | fascia età 0-3 anni. Quando: mercoledì 5, 12, 19 e 26 giugno 2024 dalle ore 9.30 alle 11.30 Dove: Spigolo Stondato - sala Tomasi - casa Pezocoller […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Andar per monti: le cascate di Valorz
Andar per monti: le cascate di Valorz
Percorso in mezzo al bosco tra caratteristici masi del passato contadino. Prima di ammirare le Cascate di Valorz ghiacciate, lungo il sentiero troverai delle installazioni raffiguranti gli animali del bosco. QUANDO: tutti i mercoledì fino al 26 marzo 2025, partenza ore 14.00 RITROVO: Ufficio informazioni di San Bernardo, ad ore 14:00 COSTO:€ 20 adulti; € […]
Centro genitori e bambini
Centro genitori e bambini
Nel comune di Trento sono tanti gli spazi e le occasioni dove i genitori, assieme ai loro i piccoli, possono condividere momenti di gioco, musica, lettura e coccole. Ecco il calendario settimanale: tutti i lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 | presso Agorà Famiglie | spazio piccolissimi 0-12 mesi tutti i martedì dalle ore 9.00 […]
Un mondo da scoprire!
Un mondo da scoprire!
Giochi geologici per scoprire l’ambiente attraverso i sensi. Attività di Baby Geolabs. Quando: ogni mercoledì dal 3 luglio al 14 agosto 2024 alle ore 15.00 Dove: Museo Geologico delle Dolomiti […]
Enrosadiratime in Primiero
Enrosadiratime in Primiero
Se non avete mai visto un tramonto sulle Dolomiti, noto come Enrosadira, o se volete rivivere questa splendida esperienza, Enrosadiratime è l’occasione giusta! Il tramonto che non ti aspetti, a due passi da San Martino di Castrozza, con una passeggiata ad anello che regala scorci inediti. Con la guida del Parco di Paneveggio Pale di San Martino si […]
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo Yoga all’aperto
Laboratorio espressivo “Yoga all’aperto” A chi è rivolto: bambini delle scuole elementari In collaborazione con: la coop. Incontra Quando: nelle giornate di mercoledì 3, 17, 24 aprile dalle 16.15 alle 17.45 Dove: presso il parco giochi Le Piane di Storo
Letture in biblioteca
Letture in biblioteca
Le biblioteche comunali per il mese di febbraio propongono delle letture ad alta voce a partecipazione gratuita per bambini da 3 a 6 anni. Ecco il calendario: 3 febbraio 2025 […]
Corso di scacchi
Corso di scacchi
Corso base di scacchi per bambini e bambine a partire dai 6 anni, adolescenti e adulti. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i mercoledì alle ore 17.00 Dove: biblioteca comunale di […]
Giochi in palestra
Giochi in palestra
A STORO è attivo il centro di Aggregazione territoriale L’Arca per preadolescenti, adolescenti e giovani. Uno spazio di incontro per il tempo libero, anche con attività formative e socializzanti. I ragazzi possono partecipare ad attività ludiche e creative, ricevendo un costante supporto dagli educatori professionali presenti. ATTIVITA' PER IL MESE DI OTTOBRE Attività per bambini […]
Centro genitori e bambini
Centro genitori e bambini
Nel comune di Trento sono tanti gli spazi e le occasioni dove i genitori, assieme ai loro i piccoli, possono condividere momenti di gioco, musica, lettura e coccole. Ecco il calendario settimanale: tutti i lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 | presso Agorà Famiglie | spazio piccolissimi 0-12 mesi tutti i martedì dalle ore 9.00 […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Carnevale a Lavis
Carnevale a Lavis
Il 27 febbraio 2025 a Lavis si terrà “il Carnevale dei carretti”. Costruisci il tuo carretto e partecipa alla grande sfilata della zobia grassa. Non mancherà la classica maccheronata e l’intrattenimento musicale e danzante. Scoprite le altre feste di Carnevale del Trentino Alto Adige QUI.
Letture in biblioteca
Letture in biblioteca
Le biblioteche comunali per il mese di febbraio propongono delle letture ad alta voce a partecipazione gratuita per bambini da 3 a 6 anni. Ecco il calendario: 3 febbraio 2025 […]
Gufi, civette e stelle
Gufi, civette e stelle
Un pomeriggio alla scoperta dei segreti di alcuni animali notturni e delle strategie che utilizzano per adattarsi alle fredde notti invernali. Dopo una tazza di tisana fumante si uscirà per una breve passeggiata nei prati circostanti per osservare con il naso all’insù le costellazioni visibili in cielo e per tentare di ascoltare il richiamo di alcuni rapaci notturni che abitano nel Parco. […]
Mettiamoci in gioco
Mettiamoci in gioco
In compagnia di Nicholas, i ragazzi appassionati di giochi da tavolo potranno sfidarsi e divertirsi insieme con appuntamento settimanale. Quando: tutti i giovedì alle ore 17.00 Dove: biblioteca di Predazzo […]
Apertura Carnevale Giudicariese
Apertura Carnevale Giudicariese
Si apre oggi 27 febbraio 2025 alle ore 17.00 al Parco Le Ville con la tradizionale "Grande Chiavata" la 137a edizione del Gran Carnevale Giudicariese. Il Sindaco consegna alla Regina del Carnevale le chiavi della città. A seguire spettacolo teatrale a cura del duo “Attenti a quelle doe” ed esibizione del Gruppo Ginnastica Smile, distribuzione di […]
Pierino, il lupo, il gatto e altre fiabe musicali
Pierino, il lupo, il gatto e altre fiabe musicali
Concerto della Rovereto Wind Orchestra in occasione dei festeggiamenti per la settantesima edizione del Carnevale di Rovereto QUANDO: giovedì 27 febbraio, ore 20.00 DOVE: Teatro Zandonai di Rovereto COSTO: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.trentinospettacoli.it Informazioni Ufficio Turismo e grandi eventi del Comune di Rovereto T. 0464 452368 – 452256 info@teatro-zandonai.it
Storie di Latte
Storie di Latte
Sapete come si fa un formaggio e come gustarlo nel migliore dei modi? Non c’è modo migliore che scoprirlo visitando il caseificio sociale. Infine farete una degustazione narrata dei formaggi locali. Quando: tutti i venerdì dal 10 gennaio al 18 aprile 2025 dalle ore 9.30 Dove: Caseificio sociale di Primiero Costo: 10 euro a partecipante […]
I segreti del bosco d’inverno
I segreti del bosco d’inverno
Una passeggiata naturalistica per imparare ad ascoltare la natura e scoprirne i segreti! Mentre si cammina, una guida del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino vi racconterà interessanti e curiosi aneddoti per scoprire come si adattano per sopravvivere al freddo le piante e gli animali che si aggirano silenziosi nel bosco innevato. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti […]
GEOdi: un viaggio virtuale
GEOdi: un viaggio virtuale
Un viaggio virtuale alla scoperta della geologia del Trentino e delle Dolomiti. Indossa il visore per la realtà virtuale, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Spazio giochi da tavolo
Spazio giochi da tavolo
Uno spazio dedicato a chi ha voglia di cimentarsi con i giochi da tavolo, senza limiti d'età. Quando: tutti i venerdì dalle ore 14.30 Dove: biblioteca comunale di Povo Costo: […]
Centro genitori e bambini
Centro genitori e bambini
Nel comune di Trento sono tanti gli spazi e le occasioni dove i genitori, assieme ai loro i piccoli, possono condividere momenti di gioco, musica, lettura e coccole. Ecco il calendario settimanale: tutti i lunedì dalle ore 9.00 alle 12.00 | presso Agorà Famiglie | spazio piccolissimi 0-12 mesi tutti i martedì dalle ore 9.00 […]
Con la maschera sul naso
Con la maschera sul naso
Un appuntamento speciale dedicato alle tradizionali "facere" lignee del Carnevale di Fiemme. I bambini saranno coinvolti in un laboratorio artistico per realizzare una simpatica maschera dedicata a uno dei personaggi più curiosi del carnevale: il Salvanèl. Quando: 28 febbraio 2025 alle ore 16.00 Dove: Cavalese presso il palazzo Magnifica Comunità Costo: 5 euro a bambino […]
Laboratorio di Carnevale
Laboratorio di Carnevale
Laboratorio creativo a tema per bambini e bambine della scuola primaria. Quando: venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 16.20 Dove: biblioteca comunale della Vallarsa Costo: partecipazione gratuita Info: attività su […]
Spazio giovani Vallarsa
Spazio giovani Vallarsa
Servizio dedicato ai ragazz* tra gli 11 e i 17 anni, realizzato dal Comune di Vallarsa in collaborazione con la cooperativa sociale Gruppo 78. Quando: 22 novembre | 6 e 19 dicembre 2024 | 3, 17 e 31 gennaio | 14 e 28 febbraio | 14 e 28 marzo | 11 aprile | 9 e […]
Carnevale di Grauno
Carnevale di Grauno
Carnevale tra i più longevi e caratteristici del Trentino, quello che si celebra a Grauno, un piccolo paese della val di Cembra. Il 28 febbraio 2025 si svolge la tradizionale cerimonia del “rogo del pino”, rituale antico di propiziazione. I festeggiamenti continuano anche l'1, 2 e 4 marzo 2025. Per scoprire tutte le curiosità di […]
Nanna al Muse
Nanna al Muse
Un'opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al museo e partecipare alle attività laboratoriali, divertirsi con gli spettacoli, partecipare a una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del museo e, infine, coricarsi sognando avventure scientifiche. Quando: 28 febbraio | 18 aprile | 30 maggio | 24 ottobre | 5 dicembre […]
Tutte le stelle del parco
Tutte le stelle del parco
Nel bosco di notte, ascoltando i fruscii degli alberi e il rumore dei nostri passi sulla neve, scopriremo un ambiente insolito e affascinante con il naso all'insù dedicheremo parte della serata all'osservazione di stelle e pianeti. QUANDO: tutti i venerdì fino al 28 marzo 2025, alle ore 21.00 RITROVO: Punto Informazioni del Parco a Rabbi […]
Visita guidata in fattoria
Visita guidata in fattoria
Il sabato mattina alle ore 10.00 (su prenotazione) Stefania vi accompagnerà a visitare la sua azienda agricola e fattoria didattica nella splendida cornice naturale della Valle dei Laghi. Un'esperienza unica […]
2 ore fino in … fondo!
2 ore fino in … fondo!
Non hai mai provato lo sci di fondo e vorresti sperimentarlo? Vuoi perfezionare la tua tecnica o semplicemente soddisfare la tua curiosità senza acquistare l'attrezzatura o prenotare lezioni? Questa è la tua occasione! Partecipa a una lezione di due ore con un maestro qualificato. Il noleggio dell'attrezzatura è incluso. E alla fine dell'attività un dolce […]
Buon compleanno a La Stazione
Buon compleanno a La Stazione
La Stazione festeggia il suo primo compleanno! Sarà una giornata speciale e ricca di iniziative per grandi e piccini: letture, laboratori creativi, giochi da tavolo e molto altro. Maggiori info e programma completo QUI. Quando: sabato 1 marzo 2025 dalle ore 10.00 Dove: biblioteca La Stazione - Predazzo Costo: evento gratuito Info: tel. 0462 501830
Marzo in biblioteca a Vallelaghi
Marzo in biblioteca a Vallelaghi
Per l’iniziativa “Marzo in Biblioteca” il Comune di Vallelaghi, in collaborazione con l’ Ecomuseo Valle dei Laghi, propone una serie di letture laboratorio per bambini in alcune sedi della biblioteca. […]
GEOdi: un viaggio virtuale
GEOdi: un viaggio virtuale
Un viaggio virtuale alla scoperta della geologia del Trentino e delle Dolomiti. Indossa il visore per la realtà virtuale, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Carnevale a Pietramurata
Carnevale a Pietramurata
Pasta al ragù, crepes con Nutella, sfilata delle mascherine e intrattenimento per bambini. Quando: 1 marzo 2025 ore 12.00 Dove: Pietramurata Costo: partecipazione gratuita Scoprite tutte le feste di Carnevale del Trentino Alto Adige QUI.
Carnevale Popi e Putei
Carnevale Popi e Putei
Il 1 marzo 2025 è dedicato ai bambini con il “Carnevale Popi e Putei” Ore 13.30 | apertura iscrizioni in Piazza Boni a Brevine Ore 14.15 | partenza sfilata verso il Palatennis accompagnati dalla Banda Sociale di Tione. A seguire festa di Carnevale con concorso mascherine e premiazione. Grostoi e the caldo per tutti ed animazione “In […]
Carnevale di Arco
Carnevale di Arco
Il 22 e 23 febbraio, 1 e 2 marzo 2025 il centro storico di Arco si anima con musica, spettacoli e animazione per i più piccoli: distribuzione di krapfen e thè caldo, trucca bimbi, laboratori artistici e baby disco. Scoprite il programma completo QUI. Tutte le feste di Carnevale del Trentino Alto Adige QUI.
Crea il tuo videogioco
Crea il tuo videogioco
Laboratorio di informatica creativa per ragazzine e ragazzini: costruire un videogioco con Scratch, controllare i robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, pubblicare il un sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python e tanto altro ancora. Non occorrono particolari conoscenze. Maggiori info […]
Robotici in erba
Robotici in erba
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni QUANDO: ogni primo sabato del mese ORARIO: 15.00- 16.30 DOVE: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia COSTO: 7 € a persona Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 17.00. Prenota QUI Per informazioni: Fondazione Museo Civico di Rovereto Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it […]
Crea la tua maschera di Carnevale
Crea la tua maschera di Carnevale
Elfi, fate, folletti popolano di notte i nostri boschi! Se vuoi mimetizzarti come loro e non farti riconoscere, realizza la tua maschera di Carnevale con muschi, licheni, foglie secche, lana, corteccia e tanta fantasia. Quando: sabato 1 e lunedì 3 marzo 2025 dalle ore 15.30 Dove: Palazzo Scopoli - Tonadico Costo: 7 euro a partecipante […]
A tutta cupola!
A tutta cupola!
Grazie al nuovo proiettore digitale, il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia diventa un piccolo cinema immersivo con proiezioni fulldome, a tutta cupola, per avere un’esperienza ancora più coinvolgente. I filmati, con titoli che variano settimanalmente, hanno una durata compresa tra i 20 ed i 30 minuti. Prossimi appuntamenti di gennaio 2025: - 18.01.2025: […]
Marzo in biblioteca a Vallelaghi
Marzo in biblioteca a Vallelaghi
Per l’iniziativa “Marzo in Biblioteca” il Comune di Vallelaghi, in collaborazione con l’ Ecomuseo Valle dei Laghi, propone una serie di letture laboratorio per bambini in alcune sedi della biblioteca. Per festeggiare il CARNEVALE! Sabato 1 marzo h. 10.30 – Punto lettura Terlago Sabato 1 marzo h. 16.00 – Biblioteca Vezzano FESTA DEL PAPA’ Sabato […]
Carnevale di Grauno
Carnevale di Grauno
Carnevale tra i più longevi e caratteristici del Trentino, quello che si celebra a Grauno, un piccolo paese della val di Cembra. Il 28 febbraio 2025 si svolge la tradizionale cerimonia del “rogo del pino”, rituale antico di propiziazione. I festeggiamenti continuano anche l'1, 2 e 4 marzo 2025. Per scoprire tutte le curiosità di […]
Nanna DoloMitica
Nanna DoloMitica
Giochi, racconti e avventurose letture prima di dormire – come sassi – tra fossili e minerali. Programma completo QUI. Quando: 1 marzo 2025 dalle ore 20.00 Costo: 45 euro per una persona adulta + massimo 2 bambini/e | 40 euro per chi ha la Family & Friends Card | 23 euro tariffa singola Info: prenotazione […]
Segreto segreto segreto
Segreto segreto segreto
In occasione dei festeggiamenti per la settantesima edizione del Carnevale di Rovereto, la compagnia Teatrale Lupus in Fabula propone uno spettacolo un po' truce e un po' divertente, ma soprattutto segretissimo! QUANDO: sabato 1 marzo 2025, ore 20.30 DOVE: Teatro Zandonai di Rovereto COSTO: intero 4 euro, under 14 gratuito. Prenotazioni a partire dall'8 febbraio […]
Sulle tracce degli animali del parco
Sulle tracce degli animali del parco
Pigne mangiucchiate, rami spezzati, fatte e impronte; cammineremo nel silenzio ovattato del bosco del Parco Nazionale dello Stelvio per imparare a riconoscere le tracce che gli animali lasciano sulla neve e nei boschi e per apprezzare la bellezza del paesaggio invernale. QUANDO: tutte le domeniche fino al 30 marzo 2025 RITROVO: Punto Info Parco a […]
Visita guidata alla Tridentum romana
Visita guidata alla Tridentum romana
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Tridentum romana" una visita guidata per conoscere l'antico volto della città fondata dai romani duemila anni fa, dall'antica strada del S.A.S.S al magnifico mosaico che abbellisce Villa Orfeo. Quando: domenica 2 marzo 2025 alle 10.00 e 15.00 Dove: Spazio archeologico sotterraneo del Sas Costo: partecipazione gratuita Info: prenotazione […]
LITTLE MART CIVICA – collage tattili
LITTLE MART CIVICA – collage tattili
La tecnica del collage si presta a molteplici interpretazioni. In questo laboratorio sperimentiamo l’uso di materiali ruvidi, soffici, granulosi o vellutati per creare composizioni di forme e colori dalle spiccate caratteristiche tattili. Dai 3 agli 8 anni. DOVE: Galleria Civica - Trento QUANDO: domenica 2 marzo 2025, dalle 10.00 alle 11.30 COSTO: 5 euro a […]
Mi sento Fortunato!
Mi sento Fortunato!
Visita animata alla Casa d'Arte Futurista Depero di Rovereto "Mi sento Fortunato". Un percorso alla scoperta dell'arte e della vita di Fortunato Depero basato sull'uso di uno speciale mazzo di carte. I partecipanti potranno pescare la loro carta "fortunata" che li indirizzerà a contenuti e sperimentazioni diverse: dal viaggio dell'artista a New York alle marionette […]
Sulle tracce di..
Sulle tracce di..
Una suggestiva e semplice passeggiata guidata, adatta a tutti, per conoscere meglio la storia della foresta di Paneveggio, le sue caratteristiche uniche, i suoi piccoli e grandi abitanti. Non mancherà una sosta alla vicina area faunistica, dove potrete ammirare da vicino alcuni splendidi esemplari di cervo, l’animale simbolo del Parco. Maggiori dettagli QUI. Quando: tutti i giorni dal 27 dicembre […]
Carneval dei Boci a Zuclo
Carneval dei Boci a Zuclo
La pro loco di Zuclo organizza una giornata di festa in compagnia in occasione del Carnevale. PROGRAMMA: Ore 10.30: ritrovo mascherine e sfilata lungo le vie del paese. Ore 12.30: pasta per tutti. Ore 13.30: presentazione del "Carro dei Revers". Ore 14.00: presentazione e premiazione mascherine. TARIFFA: Ingresso libero.
Carnevale in Vallarsa
Carnevale in Vallarsa
Domenica 2 marzo 2025 dalle ore 11.00 a Sant'Anna | apertura della manifestazione con iscrizione delle mascherine, dalle 12.00 bigoi all'amatriciana e al pomodoro, patatine fritte e fortaie. Alle 13.30 sfilata delle maschere e intrattenimento per i bambini in teatro. Scoprite tutte le feste di Carnevale del Trentino Alto Adige QUI.
Carnevale Tiarnese
Carnevale Tiarnese
La Pro Loco di Tiarno di Sopra e il Comitato Carnevale di Tiarno di Sopra organizzano la 51° edizione del Gran Carnevale Tiarnese, l'1 e il 2 marzo 2025. Programma di domenica 2 marzo 2025 ore 12.00 Distribuzione gratuita di maccheroni al ragù ore 14.30 Sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati ore 16.00 Distribuzione […]
Carnevale di Stenico
Carnevale di Stenico
Domenica 2 marzo 2025 a Stenico in Piazza Battisti Maccheronata di Carnevale degli Alpini: Programma: ore 12.00 maccheroni con ragù ore 14.00 giochi in piazza per bambini e ragazzi ore 15.15 sfilata delle mascherine fino al teatro per assistere allo spettacolo dei burattini "Cappucetto Rosso" Dopo lo spettacolo merenda per grandi e piccini La manifestazione […]
Carnevale di Grauno
Carnevale di Grauno
Carnevale tra i più longevi e caratteristici del Trentino, quello che si celebra a Grauno, un piccolo paese della val di Cembra. Il 28 febbraio 2025 si svolge la tradizionale cerimonia del “rogo del pino”, rituale antico di propiziazione. I festeggiamenti continuano anche l'1, 2 e 4 marzo 2025. Per scoprire tutte le curiosità di […]
Sbigolada torbolana
Sbigolada torbolana
La Sbigolada Torbolana è organizzata domenica 2 marzo 2025 presso il Parco Colonia Pavese (Piazza Goethe) di Torbole, dal Comitato Sbigolada Torbolana, con il patrocinio del comune di Nago Torbole. Si tratta di un'antica festa popolare gastronomica risalente al 1874. Durante tutto il pomeriggio, diverse centinaia di chili di spaghetti, cotti e poi conditi con […]
Carnevale di Spiazzo
Carnevale di Spiazzo
Tanta allegria per grandi e piccini nella festa più colorata dell'anno che si terrà a Spiazzo in zona Protezione Civile il 2 marzo 2025 a partire dalle 12.30. PROGRAMMA: Ore 12.30: Pranzo tipico (max 120 pasti, consigliata la prenotazione, a pagamento). Ore 14.00: Sfilata delle mascherine, animazione e giochi per bambini. (Resto del programma in via […]
Spettacoli family al Planetario
Spettacoli family al Planetario
La domenica e anche durante la settimana, in base al calendario del planetario, vengono proiettati spettacoli dedicati alle famiglie, (in lingua italiana e in lingua tedesca). QUI trovate il programma sempre aggiornato con link per prenotazione on line e la descrizione in breve dei singoli spettacoli con tempi, età indicata per la visione, …. SPETTACOLI PROPOSTI I […]
Carnevale di Dro
Carnevale di Dro
Domenica 2 marzo a partire dalle ore 14.00 a Dro si terrà la festa di Carnevale con sfilata in maschera della Banda Sociale di Dro e Ceniga con arrivo in Piazza della Repubblica, dove confluiranno anche oltre 10 carri allegorici e ci sarà festa con musica e distribuzione gratuita di panini con wurstel e birra. […]
Spettacoli family al Planetario
Spettacoli family al Planetario
La domenica e anche durante la settimana, in base al calendario del planetario, vengono proiettati spettacoli dedicati alle famiglie, (in lingua italiana e in lingua tedesca). QUI trovate il programma sempre aggiornato con link per prenotazione on line e la descrizione in breve dei singoli spettacoli con tempi, età indicata per la visione, …. SPETTACOLI PROPOSTI I […]
Grande Sfilata delle Mascherine
Grande Sfilata delle Mascherine
I festeggiamenti per la settantesima edizione del Carnevale di Rovereto non potrebbero che concludersi così, con l'attesissima Gran Sfilata delle Mascherine con partenza da Via Dante ed arrivo all'Oratorio Rosmini. Quando? Domenica 2 marzo alle 14.30. In caso di pioggia il punto di ritrovo e la sfilata verranno spostati presso il Palazzetto dello Sport in […]
Carnevale a Predazzo
Carnevale a Predazzo
Domenica 2 marzo 2025 dalle ore 14.30 a Predazzo | ritrovo delle maschere in piazza, musica, baby dance, giochi e divertimento con i giocolieri circensi, zucchero filato e pop corn. Alle ore 16.30 spettacolo teatrale per bambini "Alice nel paese delle Meraviglie" presso il teatro comunale (ingresso gratuito). Scoprite tutte le feste di Carnevale […]
Visite guidate al museo Retico
Visite guidate al museo Retico
Le visite guidate “I Reti e le antiche genti della Val di Non”, condotte da un esperto lungo il suggestivo percorso che si snoda nel pozzo del tempo, sulle tracce della popolazione pre romana che abitava la valle nell’Età del Ferro. Quando: domenica 2 marzo 2025 dalle ore 14.30 Dove: Museo Retico - Sanzeno Costo: […]
Carnevale di Arco
Carnevale di Arco
Il 22 e 23 febbraio, 1 e 2 marzo 2025 il centro storico di Arco si anima con musica, spettacoli e animazione per i più piccoli: distribuzione di krapfen e thè caldo, trucca bimbi, laboratori artistici e baby disco. Scoprite il programma completo QUI. Tutte le feste di Carnevale del Trentino Alto Adige QUI.
Il cielo in una stanza 3.0
Il cielo in una stanza 3.0
Gli esperti del Planetario della Fondazione Museo Civico di Rovereto vi accompagneranno in un viaggio nel Cosmo, partendo dalla Terra per esplorare il Sistema Solare, con approfondimenti sulle missioni spaziali, fino ad arrivare lontano verso nebulose e altri oggetti celesti, in un susseguirsi di immagini e video spettacolari e coinvolgenti. Al raggiungimento del numero massimo […]
LITTLE MART – maschere precolombiane
LITTLE MART – maschere precolombiane
Il tema degli incontri Little Mart? Le mostre e le collezioni del museo o, più in generale, temi e tecniche legati all’arte contemporanea. Vere e proprie palestre della creatività con laboratori che coinvolgono bambini e adulti proponendo una partecipazione attiva. ATTIVITA': Maschere precolombiane |Come ci mascheriamo a Carnevale? L'arte precolombiana ispira questo laboratorio di creazione di maschere stilizzate […]
La festa dell’imperatore
La festa dell’imperatore
L’imperatore Giuseppe II riceve una lettera dalla sorella che gli annuncia la sua prossima visita. Emozionato decide di organizzare una festa in suo onore con uno spettacolo teatrale. Con l’avvicinarsi del debutto tutto si complica: le cantanti discutono durante le prove, la scenografia non è pronta e Mozart non riesce a concentrarsi per finire l’opera, […]
Io ero un orso, tu una volpe
Io ero un orso, tu una volpe
Dagli affreschi di Torre Aquila fanno capolino numerosi animali: li hai mai trovati tutti? Lesta, furbo, scattante, forte, elegante, fedele… tu che tipo sei? Crea la tua maschera, ispirandoti al tuo animale preferito. Maggiori dettagli QUI Quando: domenica 16 febbraio e domenica 2 marzo 2025 alle ore 15.00 Dove: Castello del Buonconsiglio Costo: 8 euro […]
Kanu
Kanu
Uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, tratto da un racconto africano. KANU (amore in lingua bambarà) è la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell’uomo si compie in simbiosi con le forze della natura e […]
GAS – Spettacolo con clown
GAS – Spettacolo con clown
Spettacolo comico per bambini nell'ambito della rassegna "Teatro ragazzi - Giudicarie a teatro". G.A.S. Spettacolo di clown. In una tranquilla giornata estiva in un piccolo camping, si aggirano due strani soggetti... riusciranno i due clown a preparare un the caldo senza far esplodere nulla? QUANDO: 2 marzo 2025 ore 17.30 DOVE: Auditorium comunale Carisolo, via Verdi […]
Carnevale Asburgico: arrivo della Principessa Sissi
Carnevale Asburgico: arrivo della Principessa Sissi
La Corte Asburgica arriva nel centro di Madonna di Campiglio (Piazza Lorenzetti e vie del paese), per dare il via ai festeggiamenti del Carnevale con musica e balli. Speciale sarà l'arrivo della Principessa e dell'Imperatore in carrozza. Evento libero, aperto a tutti. Info e contatti: Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, tel. 0465 447501, […]