Latte in festa
Val di Rabbi Val di Rabbi, ItaliaIl 23 e 24 settembre 2023 a Rabbi si svolge il festival del buon latte Trentino con tanti laboratori creativi e attività divertenti per i bambini come il salto nel […]
Il 23 e 24 settembre 2023 a Rabbi si svolge il festival del buon latte Trentino con tanti laboratori creativi e attività divertenti per i bambini come il salto nel […]
Grazie all'iniziativa "domeniche in famiglie" è possibile utilizzare tutti gli impianti di Carezza (esclusa la funivia cabrio Tires) senza limiti di corsa per tutta la famiglia (2 adulti e 2 bambini) a soli 44,00 euro a giornata. Offerta valida esclusivamente per pedoni. Un bellissimo modo di vivere la montagna senz'auto! Sono davvero molte le escursioni […]
San Matè: una tradizione che diventa festa a fine settembre quando le mandrie, dopo aver trascorso l’estate sugli alpeggi, scendono a valle. Un’esperienza unica nel Parco del Monte Baldo dove potrai seguire il percorso della mandria dall’alpeggio fino all’arrivo al paese di Saccone. A corredo tante attività per tutta la famiglia, dai pony alle mostre fotografiche e […]
Il Judicaria Eco Festival torna ad animare le vie di Tione dal 23 al 24 settembre con un calendario ricco di eventi dedicati ai prodotti ed alla cultura della gente di montagna. LE ATTIVITA' PER I BAMBINI Lo spazio riservato ai bambini sarà la Piazza dei Giochi attiva dalle 10.00 alle 17.00 di entrambi i […]
Escursione di media difficoltà (dalle ore 6 alle 15 circa) in zone di mezza quota dove è più facile avvistare e sentire i cervi al bramito anche durante il giorno. Gli esperti del Parco ne mostrano le numerose tracce e raccontano le abitudini di questo animale affascinante. Con un po' di fortuna, si potranno avvistare anche le […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. Imparerai a condurlo in sicurezza, a strigliarlo, a ricompensarlo. La sua calma e la sua sensibilità ti mostreranno un nuovo modo di osservare il paesaggio. […]
Un’intera giornata dedicata allo sport per aiutare bambini, ragazzi e famiglie a trovare lo sport giusto! In programma un ricco calendario: 9.30 PEDALATA PER FAMIGLIE 🚴♂️ circa 4 km + ritorno | pedalata in compagnia della Società Ciclistica di Ala con partenza da Piazza San Giovanni e ristoro al BiciGrill di Avio offerto dalla società. […]
Il forte Batteria di mezzo è aperto! Potrete visitarne gli spazi interni e godere del panorama mozzafiato che si apre davanti agli occhi giungendo sul monte Brione. L'occasione è perfetta per […]
Per due intere domeniche, l'11 giungo e 24 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, la strada del Passo Nigra ai piedi del Catinaccio sarà a disposizione esclusiva di escursionisti e ciclisti. Ad assicurare i collegamenti con via Nigra saranno gli impianti di risalita in partenza da Nova Levante e Tires. Le due date senz’auto […]
Pane in forno! Scopri a partire dai semi, quali sono i tipi di cereali coltivabili in montagna per poi macinare, impastare e cuocere delle gustose pagnotte. Quando: 18 giugno e 13 […]
Un’interessante passeggiata tra le roccere, i laghi alpini e prati fioriti per osservare da vicino le forme e i colori di piante provenienti da rilievi montuosi di tutto il mondo. […]
Nell'ambito della Sagra di San Matteo che si terrà a Nogaredo dal 22 al 24 settembre, un'intera giornata sarà dedicata ai bambini con giochi di gruppo, truccabimbi, palloncini, bolle di […]
Settembre è il mese ideale per le passeggiate domenicali. Se volete scoprire gli orti biologici della Val di Gresta ed i loro prodotti, non perdetevi, domenica 24 settembre a partire dalle ore 12.00, il "Giro dei Volti" a Ronzo Chienis. Una camminata adatta a tutti con tappe degustazione lungo le vie del centro storico: APERITIVO: […]
Avete dei bambini appassionati di cucina? Cercate un pomeriggio diverso dal solito? Segnatevi l’appuntamento di domenica 24 settembre a CasaTua di Rovereto (Via del Garda, 2000). Arriva infatti un originale cooking lab dedicato ai più piccoli, con protagonista la mela grazie ad Antonella Iannone che insegnerà ai bambini tre golose ricette. Tre orari: 15, 16, 17. Prenotazione obbligatoria. Tutte […]
Un'escursione in E-Bike adatta davvero a tutti, da Marilleva 900 fino a raggiungere Vermiglio, in alta Val di Sole. Antichi borghi (Pellizzano, Ossana...), boschi, laghi (San Leonardo), alte vette, fiumi e ruscelli vi accompagneranno in un incantevole percorso tra natura, storia e sapori del Trentino! Temi che sia un'attività troppo impegnativa? Assolutamente no, tanti tratti […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
Il MUSE in collaborazione con il Comune di Ala organizza delle visite guidate al Riparo Cornafessa dal 7 al 27 settembre 2023 QUANDO: domenica 11 settembre ore 10.30 e poi dal lunedì al venerdì (fino al 27 settembre) alle ore 14.00 DURATA: 2 ore PUNTO DI RITROVO: Albergo Monti Lessini – Località Sega di Ala […]
Esperienza multisensoriale rilassante e salutare in compagnia delle api. Un'immersione di benessere dove respirare l'aria dell'alveare (beehive air) che profuma di miele e ascoltare il loro ronzio (beehumming), per rilassare mente e corpo in sintonia con la natura. Un apicoltore sarà sempre presente e verranno forniti a tutti tuta da apicoltore ed occhiali protettivi. A […]
Il MUSE in collaborazione con il Comune di Ala organizza delle visite guidate al Riparo Cornafessa dal 7 al 27 settembre 2023 QUANDO: domenica 11 settembre ore 10.30 e poi dal lunedì al venerdì (fino al 27 settembre) alle ore 14.00 DURATA: 2 ore PUNTO DI RITROVO: Albergo Monti Lessini – Località Sega di Ala […]
Fragrante, soffice, profumato... Ma cosa serve per preparare un buon pane? Scopritelo nel laboratorio artigiano del Panificio Zanoni di Ponte Arche: seguirete tutto il processo della panificazione, mettendo – letteralmente – le mani in pasta. Il frutto di questo lavoro? Potrete portarlo a casa, ancora caldo di forno. Prenotazione entro le 17:00 del giorno […]
Da Malga Campo (Drena) si sale sulla cima del Monte Stivo a oltre 2000 metri di quota, per ammirare un tramonto ineguagliabile! A seguire una succulenta cena in rifugio con piatti tipici trentini. INFO: Tutti i martedì dal 6 giugno al 26 settembre 2023 Orario di partenza: 15:00 Rientro per le 22.00; Punto di ritrovo: Malga […]
La vecchia strada del Ponale è una delle icone del Garda Trentino: arditamente scavata nella roccia, sospesa tra lago e montagna, regala a ogni passo scorci da levare il fiato. Ma non è tutto: hai mai sentito parlare della Tagliata del Ponale? È un forte interamente scavato nella roccia, una meraviglia dell’ingegneria militare asburgica, pronto […]
Il MUSE in collaborazione con il Comune di Ala organizza delle visite guidate al Riparo Cornafessa dal 7 al 27 settembre 2023 QUANDO: domenica 11 settembre ore 10.30 e poi dal lunedì al venerdì (fino al 27 settembre) alle ore 14.00 DURATA: 2 ore PUNTO DI RITROVO: Albergo Monti Lessini – Località Sega di Ala […]
Passeggiando tra fragole, lamponi e more, raccoglierai il tuo cestino di frutta come un vero contadino e poi via sul focolare! Leonardo ti insegnerà tutti i segreti tramandati dalla Nonna Oliva per trasformare la succosa frutta appena colta in dolce marmellata, succo o sciroppo. Potrai assaggiare i prodotti di Maso Toffe nell'antica cantina dove vengono stagionati speck […]
Il profumo di caffè e la fragranza del pane fresco vi accoglieranno al rifugio San Pietro, mentre vedrete i primi raggi del sole illuminare il Lago di Garda e la vallata. Una bella colazione per fare il pieno di energia e poi si parte per un’escursione nei boschi del Monte Calino. Tutti i giovedì dal […]
Il KM0 UNESCO BIKE TOUR vi porterà attraverso la valle delle Terme di Comano, per apprezzare, tappa dopo tappa, il paesaggio e… le tipicità nel piatto! INFO: Orario di partenza: 9:00; Punto di ritrovo: Info Point Comano Terme, Via Cesare Battisti, 74 | Google Maps; Durata: 3 ore; Lunghezza del percorso: 35 km, 650 m dislivello […]
Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Predazzo per festeggiare la fine dell’alpeggio e l’inizio dell’autunno si svolge un weekend ricco di eventi. I protagonisti saranno i prodotti locali in piazza con spettacoli e laboratori, in attesa della suggestiva sfilata delle mucche che riempie il paese di scampanellate e muggiti. Tutte le info QUI.
Durante la Grande Guerra, il Monte Brione contava ben quattro forti, che vigilavano su tutti i punti di accesso all’Alto Garda, via terra e via lago. Oggi due di questi forti, il Forte Garda e la Batteria di Mezzo, aprono le loro porte a agli appassionati di storia e a chi è curioso di scoprire cosa si […]
La Val d’Algone è una delle valli più selvagge e meno frequentate delle Dolomiti di Brenta e proprio per questo è riuscita a conservare un patrimonio floristico, faunistico e geologico eccezionale, eppure un tempo risuonava di colpi, sbuffi e martellate... Una storia affascinante e avvincente, che la voce di una guida del Parco Naturale Adamello […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]