Visita guidata alla Grotta del Calgeron
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
Esperienza multisensoriale rilassante e salutare in compagnia delle api. Un'immersione di benessere dove respirare l'aria dell'alveare (beehive air) che profuma di miele e ascoltare il loro ronzio (beehumming), per rilassare […]
Passeggiando tra fragole, lamponi e more, raccoglierai il tuo cestino di frutta come un vero contadino e poi via sul focolare! Leonardo ti insegnerà tutti i segreti tramandati dalla Nonna […]
Merenda al Museo della Città accompagnata da letture e laboratori per bambine e bambini da 6 a 10 anni Tutti i mercoledì dalle ore 16.30 alle 18.00 si fa merenda […]
Dal 6 all’8 ottobre 2023 torna a Pergine Valsugana, nel parco dei Tre Castagni uno degli eventi autunnali più attesi: la festa della Zucca! Zucche, zucche e ancora zucche, di tutti i […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
Un comodo shuttle vi porterà dall'Alto Garda al cuore delle Dolomiti di Brenta. Incluso nel pacchetto un aperitivo in uno dei rifugi convenzionati e il biglietto per gli impianti di […]
La Comunità Murialdo propone LO SPAZIO COMPITI IN ALLEGRIA Un punto di incontro per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, residenti nel Comune di Storo. Le finalità del progetto sono: valorizzare le potenzialità di ognuno sul piano scolastico e sociale; riconoscere e migliorare le abilità peculiari di ogni singolo; rafforzare […]
Una passeggiata nel bosco di Valfloriana con un'esperto che vi accompagnerà a conoscere i segreti del bosco e dei boscaioli che fino alla metà degli anni Sessanta utilizzavano lunghi scivoli […]
Un antico mulino poi trasformato in officina... qui il fabbro Francesco Cortiana produceva gli attrezzi da taglio per l'attività boschiva ed agricola, servendosi di una mola azionata dall'acqua del torrente. […]
Attraverso il centro storico di Rovereto con uno sguardo sempre nuovo: appuntamenti mattutini e serali dalla primavera all’inverno. Per scoprire il programma di tutti i trekking urbani, clicca QUI ITINERARI […]
Nel parco della biblioteca di Ala, sabato 7 ottobre, dalle 10 alle 12, laboratorio creativo con Giuseppe de Biasi. Per bambini dai cinque anni. Partecipazione libera con iscrizione obbligatoria telefonando al 0464 5671120. Info e contatti: Biblioteca di Ala Tel. 0464 671120 E-mail: ala@biblio.tn.it
Appuntamento "a tutta zucca!" in quel di Lasino. Circondata dai dorati colori autunnali, la regina della festa dominerà sia il menù che le ambientazioni. Non mancheranno utensili ed attrezzi antichi, […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. […]
Visita Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia, e scopri la bontà della noce del Bleggio. Coltivata da secoli, è strettamente legata alla storia di questa zona. Percorrere il Sentiero […]
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni QUANDO: sabato 6 gennaio sabato 3 febbraio 2024, sabato 2 marzo 2024, sabato 6 aprile 2024, sabato 4 […]
Escursione di media difficoltà (dalle ore 6 alle 15 circa) in zone di mezza quota dove è più facile avvistare e sentire i cervi al bramito anche durante il giorno. Gli esperti del Parco ne mostrano le numerose tracce e raccontano le abitudini di questo animale affascinante. Con un po' di fortuna, si potranno avvistare anche le […]
Domenica 8 ottobre in Piazza della Torraccia a Terzolas, in Val di Sole, si festeggia l'autunno! Una giornata ricca di attività che ruotano attorno ai prodotti stagionali: dalla castagna, alle […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. […]
Il forte Batteria di mezzo è aperto! Potrete visitarne gli spazi interni e godere del panorama mozzafiato che si apre davanti agli occhi giungendo sul monte Brione. L'occasione è perfetta per […]
Appuntamento "a tutta zucca!" in quel di Lasino. Circondata dai dorati colori autunnali, la regina della festa dominerà sia il menù che le ambientazioni. Non mancheranno utensili ed attrezzi antichi, […]
Letture animate per famiglie a cura di Bandus... I Narratori DOVE: Parco Archeo Natura Fiavè QUANDO: domenica 8 ottobre 2023, ore 14.00 ADATTO A : famiglie COSTO: attività gratuita Per informazioni: tel. 0465 734019 334 6807276 331 1739336 COSTI INGRESSO: Ingresso con tariffa famiglia: gratuito fino a 18 anni; museo + parco: adulti 7€. […]
Domenica 8 ottobre 2023 il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg organizza "Agrifamily d'autunno" la festa della Famiglia. Il museo etnografico trentino di San Michele dalle ore 14.00 alle 18.00 ospita enti e associazioni […]
Domenica 8 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 uno speciale laboratorio artistico aspetta tutti i bambini dai 5 ai 10 anni al MAG Museo Alto Garda. Dopo una breve […]
Spettacolo al Planetario - Attività astronomica alla scoperta del cielo notturno. Il planetario, situato nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia, una delle sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto, permette di riprodurre in una stanza un cielo realistico, proiettando i diversi oggetti celesti e i loro moti apparenti. NEW! - Da ottobre 2023 […]
In occasione della mostra “I Volti della sapienza” al Castello del Buon Consiglio vengono proposte le seguenti attività per famiglie: Domenica 1 ottobre 2023 alle ore 15.00 | il sapientino Gioco familiare […]
Aguzza la vista per vedere i “maroni” che si nascondono tra i ricci a terra! Dopo la raccolta, merenda golosa a km 0 con dolce tipico e succo di mela. […]
Laboratorio per famiglie per conoscere e sperimentare la produzione di latticini nei villaggi palafitticoli di Fiavé-Carera (+4 anni) QUANDO: domenica 8 ottobre 2023 ore 16.30; DOVE: Museo delle Palafitte di […]
Evento speciale per i festeggiamenti dei 10 anni del teatro di Pergine Circo-teatro-danza per ragazzi, direzione Caterina Mochi Sismondi. Oscillazione, volo, perdita di equilibrio, tensione, per un lavoro di ricerca sul movimento e la composizione tra teatrodanza, musica dal vivo, testo e discipline circensi, in uno spazio concettuale e fluido. Nel perimetro tracciato da una danza sul […]
La Grotta del Calgeron, a Grigno, in Valsugana . Un'esperienza unica ed insolita, che vale la pena di far provare anche ai più piccoli. Visita consigliata dagli 8 anni in […]
La vecchia strada del Ponale è una delle icone del Garda Trentino: arditamente scavata nella roccia, sospesa tra lago e montagna, regala a ogni passo scorci da levare il fiato. […]