Week of Eventi
ViviTesino: laboratorio di disegno per bambini
ViviTesino: laboratorio di disegno per bambini
In questo laboratorio per bambini da 5 a 11 anni si esplorano insieme il mondo del disegno e dei colori. Quando: tutti i lunedì dal 24 luglio al 28 agosto […]
I pennarelli scarichi fanno ancora colore…
I pennarelli scarichi fanno ancora colore…
Come estrarre ancora del colore dai pennarelli scarichi e divertirsi a colorare creando dei finti acquerelli. Quando: martedì 4 luglio e 29 agosto 2023 su due turni 9.30-10.30 o 10.45-12.00 Dove: Parco Vallombrosa a Fiera di Primiero Info: target 7-12 (primo turno) e 4-6 anni (secondo turno) massimo 9 bambini per gruppo. Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria dal lunedì al […]
Lino e lana al Parco Archeo Natura
Lino e lana al Parco Archeo Natura
Laboratorio per famiglie far conoscere e sperimentare la lavorazione delle fibre e dei tessuti nell'antichità QUANDO: tutti i martedì dal 11 luglio al 31 agosto 2023, ore 10.30 (no 15 agosto) DOVE: Parco Archeo Natura- Fiavè COSTO: 4 euro, oltre al biglietto d'ingresso ADATTO: a partire dai 6 anni Per maggiori info: tel. 331 […]
L’arte del pane
L’arte del pane
Fragrante, soffice, profumato... Ma cosa serve per preparare un buon pane? Scopritelo nel laboratorio artigiano del Panificio Zanoni di Ponte Arche: seguirete tutto il processo della panificazione, mettendo – letteralmente […]
Dalle piante nascono i colori
Dalle piante nascono i colori
Laboratorio per famiglie per scoprire i colori naturali utilizzati per dipingere e tingere (dai 4 anni) QUANDO: tutti i martedì dall'11 luglio al 31 agosto 2023 ore 16.30; DOVE: Museo delle Palafitte di Fiavè, via III Novembre 53 - Fiavé COSTO: costo del laboratorio 4 euro Prenotazione necessaria al tel. 0465 735019 - 334 680 […]
La Caserada in val di Pejo
La Caserada in val di Pejo
Hai mai visto come viene prodotto il burro? La famiglia Casanova ti accoglierà e ti racconterà tutto sulla vita nella loro piccola azienda agricola. Scoprirai come si lavora il latte e come si usa la zangola. A fine esperienza saprai riconoscere un buon burro di malga! E naturalmente, ad aspettarti ci sarà anche una piccola […]
Un pomeriggio da contadino
Un pomeriggio da contadino
Passeggiando tra fragole, lamponi e more, raccoglierai il tuo cestino di frutta come un vero contadino e poi via sul focolare! Leonardo ti insegnerà tutti i segreti tramandati dalla Nonna Oliva per trasformare la succosa frutta appena colta in dolce marmellata, succo o sciroppo. Potrai assaggiare i prodotti di Maso Toffe nell'antica cantina dove vengono stagionati speck […]
Baby laboratori di geologia
Baby laboratori di geologia
Giochi geologici per scoprire l’ambiente attraverso i sensi. L’attività è introdotta dalle letture animate in collaborazione con la biblioteca comunale di Predazzo. Quando: 28 giugno 2023 alle 15.00; 12 e […]
Minatore per un giorno
Minatore per un giorno
Si ripercorrerà la vita del minatore Medievale: entrando in una piccola galleria, guardando minerali, spaccando pietre e cercando minerali nell’acqua. Quando: tutti i mercoledì per un mese; dal 28 giugno […]
Tra storia e natura al Molino Ruatti
Tra storia e natura al Molino Ruatti
Visita guidata all’interno di un mulino ottocentesco alla scoperta della cultura alimentare del territorio, che si concluderà con un laboratorio di autoproduzione con fiori di montagna, un piccolo dono che […]
Il libro dei miei sogni
Il libro dei miei sogni
Con l’uso di diversi materiali si creerà un proprio diario di viaggio dove annotare tutte le cose belle che ci accadono e nonché i nostri sogni. Quando: lunedì 7 agosto 2023 su due turni dalle 16.00 alle 17.00 o dalle 17.30 alle 18.30; giovedì 31 agosto 2023 turno unico dalle 15.00 alle 16.00 Dove: presso il parco […]
Palafitticolo anch’io
Palafitticolo anch’io
Laboratorio per famiglie per sperimentare alcune attività praticate nelle palafitte QUANDO: tutti i giovedì dal 13 luglio al 31 agosto 2023, ore 16.30 DOVE: Parco Archeo Natura- Fiavè COSTO: 4 […]
La magia del burro
La magia del burro
Piccolo laboratorio manuale da fare con la propria famiglia per vivere in prima persona la tradizione locale e preparare il burro con la zangola. La guida svelerà tutti i segreti per produrre dell’ottimo burro e infine tutti assieme si assaggia questa delizia di montagna. Durata circa 2 ore. Quando: ogni venerdì alle ore 9.45 dal 7 luglio […]
Cosa metto nel mio giardino?
Cosa metto nel mio giardino?
La creazione dei giardini si trasforma in un racconto grazie alla tecnica del kamishibai. Dopo aver ascoltato la storia, i bambini possono cercare alcune delle piante nominate e sceglierne una da immortalare e aggiungere al proprio giardino ideale. L’attività si svolge all’aperto e, in caso di maltempo, verrà sostituita con un'altra attività. Quando: 1 settembre […]
Degustazione alpina
Degustazione alpina
Pane in forno! Scopri a partire dai semi, quali sono i tipi di cereali coltivabili in montagna per poi macinare, impastare e cuocere delle gustose pagnotte. Quando: 18 giugno e 13 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 2 e 24 settembre 2023 dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 […]
Robotici in erba
Robotici in erba
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni QUANDO: sabato 03 giugno 2023, ore 15.00 DOVE: Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia COSTO: 7 € a persona Posti limitati, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alle ore 17.00. Prenota QUI Per informazioni: Fondazione Museo Civico di Rovereto Tel. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it Conosci già […]
Riciclo degli stracci
Riciclo degli stracci
Con l’uso di un piccolo telaio di cartone si potrà realizzare un picco tappetino partendo dagli stracci che tutti noi abbiamo a casa. Un modo antico e ancora attuare per dare nuova vita a cose vecchie e malandate. Quando: sabato 15 luglio e 2 settembre 2023 turno unico 16-18 Dove: presso il parco Vallombrosa a […]
Alla scoperta dei veleni vegetali
Alla scoperta dei veleni vegetali
Perché alcune piante sono tossiche? Come riconoscerle rispetto a quelle commestibili? Impara come si possono utilizzare queste sostanze. Quando: 2 luglio, 6 e 16 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 3 settembre 2023 dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 Scoprite tutti gli eventi per famiglie al giardino […]