Il mondo di Sciury
Altopiano di Pradel MolvenoIn compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì […]
In compagnia di un esperto naturalista si va alla scoperta del simpatico scoiattolo Sciury e degli altri abitanti del bosco tramite giochi, attività e piccoli esperimenti. Quando: tutti i mercoledì […]
La vecchia strada del Ponale è una delle icone del Garda Trentino: arditamente scavata nella roccia, sospesa tra lago e montagna, regala a ogni passo scorci da levare il fiato. Ma non è tutto: hai mai sentito parlare della Tagliata del Ponale? È un forte interamente scavato nella roccia, una meraviglia dell’ingegneria militare asburgica, pronto […]
Facile trekking dal ritmo lento. L’andatura tranquilla degli alpaca vi consentirà di camminare a contatto con questi teneri animali e di scoprire l’incantevole territorio del Buffaure. A turno guiderete con capezza e lunghina Picasso, Manolo e i loro amici. Durante il percorso, imparerete a conoscere questi curiosi animali. QUANDO: tutti i mercoledì e giovedì di […]
Un ambiente accogliente e un contesto favorevole al gioco e all’interazione tra bambini e alla condivisione tra adulti, dove è possibile vivere esperienze personali in ambito educativo | fascia età 0-3 anni. Quando: mercoledì 5, 12, 19 e 26 giugno 2024 dalle ore 9.30 alle 11.30 Dove: Spigolo Stondato - sala Tomasi - casa Pezocoller […]
Un’uscita a cavallo nei dintorni del lago di Cavedine, adatta a tutti. La guida saprà di volta in volta calibrare il ritmo del gruppo, per regalare a ognuno un’esperienza davvero indimenticabile. Questa escursione a cavallo è un esempio di “cavalcata naturale”: un approccio rispettoso, basato sulla comunicazione e sulla relazione positiva tra il cavallo e […]
Passeggiata alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta lungo le rive del Rio Massò, per osservare l’ambiente acquatico e la fauna che lo caratterizzano. Visita al Centro ittiogenico di Molveno con il Guardiapesca per conoscere il salmerino alpino, abitante speciale dei laghi del Parco DOVE: ritrovo InfoPoint Lago di Molveno QUANDO: tutti i mercoledì dal […]
Da luglio a settembre 2024 il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte propongono Estate in palafitta. Ricchissimo il calendario di visite guidate partecipate, laboratori, archeologia dimostrativa e attività per famiglie. Un vero e proprio viaggio nella preistoria sulle tracce degli abitanti di queste palafitte. Vedi il programma completo delle iniziative QUI e cerca gli appuntamenti nella nostra AGENDA 100% […]
Spettacolo itinerante lungo il sentier Dos Capèl in compagnia di Gea e una giovane geologa. Maggiori informazioni qui. Quando: 3, 17, 31 luglio; 7, 14, 21 agosto 2024 alle ore 10.45 Dove: a monte della telecabina Predazzo-Gardonè – Passo Feudo Costo: escursione gratuita | non compreso biglietto impianto di risalita Info: target 6+ | prenotazione […]
Scoprite sull'Alpe Lusia la nobile ed antica arte della falconeria, attraverso spiegazioni tecniche e storiche dalle origini fino ad oggi e spettacolari dimostrazioni di volo con i rapaci! Quando: ogni […]
Experience Falconiere al Passo Lusia, ogni mercoledì (dal 21.06 al 06.09) dalle 10.30 alle 12.00, presso il Rifugio Passo Lusia. Scopri l’antica e nobile arte della falconeria e l’affascinante mondo dei rapaci: […]
Visite guidate lungo il percorso etnografico che si snoda nel piccolo paese di Pré, tra calchere, mulini e la fucina dei Ciuaroi (chiodiaioli). Un patrimonio da riscoprire e tutelare, dove acqua e fuoco sono i protagonisti. In collaborazione con il Comitato Storico Ciuaroi e Comitato Giacomo Cis. DOVE: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro […]
Laboratori artistici preistorici in compagnia degli esperti del museo. DOVE: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro QUANDO: Tutti i martedì ed i mercoledì dal 9 luglio al 21 agosto 2024 ORARIO: due appuntamenti al giorno: dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00 COSTO: € 5 ETA': dai 5 anni PRENOTAZIONE: consigliata, al […]
Raccogli con Leonardo i piccoli frutti nelle campagne della sua azienda agricola, raggiungi Maso Toffe e prepara una gustosa marmellata sulla fornasela a legna della stube. E poi da conoscere ci sono anche le galline! La marmellata verrà a casa con te, mentre una gustosa merenda a base dei prodotti del maso ti aspetta nella […]
Giochi geologici per scoprire l’ambiente attraverso i sensi. Attività di Baby Geolabs. Quando: ogni mercoledì dal 3 luglio al 14 agosto 2024 alle ore 15.00 Dove: Museo Geologico delle Dolomiti - Predazzo Costo: 3 euro per coppia persona adulta + bambina/o | 2 euro ogni persona aggiuntiva Info: target 3-6 anni | prenotazione online Scoprite […]
Un percorso attraverso il pozzo del tempo e un laboratorio per famiglie per scoprire storie di trame e intrecci. Quando: mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 15.30 Dove: Museo Retico – Sanzeno Costo: 4 euro (non comprende biglietto d’ingresso al museo) Info: target 6+ | minimo 5 max 20 bambini | prenotazione tel. 0463 434125 […]
Laboratorio espressivo “Yoga all’aperto” A chi è rivolto: bambini delle scuole elementari In collaborazione con: la coop. Incontra Quando: nelle giornate di mercoledì 3, 17, 24 aprile dalle 16.15 alle […]
Un piccolo museo che espone gli strumenti, gli alambicchi, i pestelli e le macchine utilizzate nel corso degli ultimi due secoli dalla Famiglia Foletto, storici farmacisti della Valle di Ledro. Orari e Tariffe MUSEO Luglio - settembre: 10.30 - 12.30 e 16.30 - 19.30 Biglietto intero: € 5 / Ridotto: € 4 / famiglia: € […]
Un tour a piedi guidato alla scoperta delle stalle di Tonadico e delle sue praterie. A seguire una degustazione narrata dedicata ai formaggi di Primiero, accompagnati da birra locale e altre eccellenze del territorio. Quando: tutti i mercoledì dal 3 luglio al 4 settembre 2024 alle ore 16.30 Durata: 2 ora Costo: adulti 15 euro […]
Raccogli (e assaggia!) la frutta direttamente dalla pianta infilandoti tra i filari di more per cercare quelle più buone e succose! È un modo perfetto per rilassarsi nel verde – e portarsi a casa una dolce ricompensa! Oltre alle more raccolte riceverai un vasetto di composta e porterai il tutto a casa con te! DOVE: […]
Una magica serata per scoprire pianeti e costellazioni insieme agli astronomi, con tanti racconti sulla Luna, il Sole e le stelle. Quando: 10, 17, 24 e 31 luglio; 7, 14, 21 e 28 agosto 2024 dalle ore 21.00 alle 23.00 Dove: Terrazza delle Stelle – Monte Bondone Costo: intero 3,50 euro | ridotto 2,50 euro […]