I forti del Monte Brione
Forte Garda Monte Brione, Riva del GardaForte Garda, Forte Batteria di Mezzo e le gallerie di Villa San Nicolò, aprono le loro porte agli appassionati di storia e a chi è curioso di scoprire cosa si nasconde […]
Forte Garda, Forte Batteria di Mezzo e le gallerie di Villa San Nicolò, aprono le loro porte agli appassionati di storia e a chi è curioso di scoprire cosa si nasconde […]
La Val Algone è una delle valli più selvagge e meno frequentate delle Dolomiti di Brenta e proprio per questo è riuscita a conservare un patrimonio floristico, faunistico e geologico eccezionale. Ma un tempo risuonava di colpi, sbuffi e martellate, espressione di diverse attività che l’uomo svolgeva in questo remoto angolo del Trentino. Una storia […]
Insieme all’accompagnatore di media montagna salirai con gli impianti fino a Col de Valvacin (2.354 metri), punto panoramico d’eccezione, con vista su Marmolada, Sassolungo, Sassopiatto, Catinaccio e Gruppo del Sella. La contemplazione delle cime dolomitiche sarà accompagnata dalla tipica merenda della tradizione ladina (“marindel”). Dopodiché si scende fino a Baita Cuz, proseguendo nel bosco in […]
Un’uscita a cavallo nei dintorni del lago di Cavedine, adatta a tutti. La guida saprà di volta in volta calibrare il ritmo del gruppo, per regalare a ognuno un’esperienza davvero indimenticabile. Questa escursione a cavallo è un esempio di “cavalcata naturale”: un approccio rispettoso, basato sulla comunicazione e sulla relazione positiva tra il cavallo e […]
Il bosco è un luogo ricco di risorse, ma tu hai mai disegnato usando le sue foglie? In questo laboratorio per bambini si imparerà a costruire un pennello con ciò che offre la natura. DOVE: Bosco Derniga (Ossana, Val di Sole) QUANDO: tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2024 ORARIO: dalle 10.00 […]
Una splendida giornata all’aria aperta per imparare a vivere come dei veri boscaioli. Si potrà costruire una piccola baita, trasportare i tronchi facendoli scendere a valle con la teleferica ed utilizzando il canale d’acqua. Maggiori informazioni sull'attività. Quando: tutti i venerdì dalle ore 10.00 Dove: ritrovo presso Doss dei Laresi - Alpe Cermis Costo: 15 […]
Vieni a scoprire i segreti delle piante aromatiche ed officinali nel giardino dello speziale! La famiglia Foletto da oltre 100 anni si occupa di creare e produrre prodotti naturali con finalità curative. Guidati da un'esperta guida visiterete l'orto botanico, raccoglierete i fiori e le foglie per creare la vostra saponetta personalizzata. Seguirà una gustosa merenda […]
Accompagniamo al pascolo le simpatiche caprette nane come dei veri pastori, passeggiamo lungo il sentiero per vivere un’esperienza davvero indimenticabile al ritmo della natura. QUANDO: ogni venerdì (dal 05.07 al […]
QUANDO: venerdì 28.06,12.07, 02.08, 30.08 dalle 14.30 alle 16.00 DOVE: Chalet Valbona, Alpe Lusia Siete curiosi di scoprire come opera un cane poliziotto? La squadra dei cinofili del Centro addestramento […]
Seguendo gli animali nascosti nel castello, verranno svelati gli ambienti che lo compongono e i loro enigmi. Alla fine un laboratorio creativo dove creare il proprio animale fantastico da portare a casa. Quando: venerdì 12 luglio alle ore 15.00 Dove: Castello del Buonconsiglio Costo: 8 euro a nucleo familiare Info: tel. 0461.492811 Scoprite tutte le […]
Spettacolo per famiglie, a seguire visita partecipata al sito archeologico. Quando: 12 luglio 2024 alle ore 15.00 Dove: spazio archeologico Acqua Fredda Costo: partecipazione gratuita Info: max 35 persone | prenotazione obbligatoria allo 0461.216000 oppure online Scoprite tutte le attività estive dello spazio archeologico Acqua Fredda.
Laboratorio creativo per bambini curiosi e con la voglia di costruire con le proprie manine i giochi di un tempo. Al termine del laboratorio, una gustosa merenda con i prodotti trentini. Quando: tutti i venerdì dal 28 giugno al 6 settembre 2024 alle ore 16.30 Durata: 1 ora Costo: gratuito Info: target 4-12 anni | […]
Escape room per ragazzi da 10 a 13 anni. Quando: 12 luglio 2024 alle ore 16.30 Dove: Biblioteca comunale di Predazzo Costo: partecipazione gratuita Info: tel. 0462.501830 | attività su prenotazione Scoprite tutte le attività estive per bambini e ragazzi della biblioteca di Predazzo.
Festival di artisti di strada con spettacoli, circo, musica, laboratori e passeggiate. Quando: venerdì 12 luglio dalle ore 16.30, sabato 13 e domenica 14 luglio 2024 dalle ore 10.30 Dove: […]
Passeggiata adatta a tutti, per scoprire gli angoli nascosti di Riva del Garda, tra cenni storici, leggende locali e misteri che ancora aleggiano tra i vicoli del centro. Dall’epoca romana […]
Visita la storica malga gestita da generazioni dalla famiglia Bongiovanni per conoscere il lavoro del contadino di montagna e i segreti del formaggio d’alpeggio. L’attività permetterà di immergersi nella natura, […]
Parti per un meraviglioso viaggio nel Cosmo tra costellazioni e pianeti, galassie e nebulose, con i telescopi dell’osservatorio astronomico. Grazie ad una esperta guida le finestre dell’Universo si aprono per tutti. Quando: 7, 14, 21, 28 giugno 2024 dalle 21.30 alle 23.30 | 5, 12 e 19 luglio, 9, 16 e 30 agosto, 6, 13, […]