Judicaria Eco Festival
Tione TrentinoIl Judicaria Eco Festival torna ad animare le vie di Tione dal 23 al 24 settembre con un calendario ricco di eventi dedicati ai prodotti ed alla cultura della gente […]
Il Judicaria Eco Festival torna ad animare le vie di Tione dal 23 al 24 settembre con un calendario ricco di eventi dedicati ai prodotti ed alla cultura della gente […]
Il 23 e 24 settembre 2023 a Rabbi si svolge il festival del buon latte Trentino con tanti laboratori creativi e attività divertenti per i bambini come il salto nel […]
Visita guidata ad uno dei pochi mulini storici del Trentino ancora perfettamente in funzione dopo oltre due secoli. Fondamentale per l’economia rurale, il mulino “vitruviano” a palmenti si trovava un po’ ovunque nelle valli del Trentino, presso piccoli e grandi corsi d’acqua. Veniva utilizzato soprattutto per lo spezzettamento dei mangimi. Tutti i sabati mattina dall’8 […]
Attraverso il centro storico di Rovereto con uno sguardo sempre nuovo: appuntamenti mattutini e serali dalla primavera all’inverno. Per scoprire il programma di tutti i trekking urbani, clicca QUI ITINERARI MATTUTINI Il chilometro delle meraviglie | Rovereto, dalle origini alla contemporaneità – Prenota qui! Rovereto e il suo castello | Viaggio nella storia della città medievale dalle mura dei Castelbarco […]
Visita botanica alla scoperta del parco Visita al parco Guerrieri Gonzaga di Villa Lagarina, alla scoperta delle curiosità botaniche relative alle tante piante che adornano questo splendido giardino. Lo conoscete? Noi ci siamo stati per voi, trovate QUI il nostro racconto! Quando: 27 maggio, 24 giugno, 8 e 29 luglio, 12 e 26 agosto, 23 […]
Un progetto dedicato alle famiglie pensato per godersi una giornata all’aperto e scoprire gli angoli nascosti delle nostre valli. Sono stati selezionati una serie di sentieri e passeggiate sia per grandi che per piccini. Questi eventi nascono dalla collaborazione tra il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark con il Distretto Famiglia della Paganella, Distretto Famiglia Val di Non, Distretto […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. […]
Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 14.00 alle 18.00 durante "le notti di San Michele" presso il METS - museo etnografico trentino di San Michele si svolge un pomeriggio interculturale e intergenerazionale dedicato ai giochi tra dimostrazioni, piccole esposizioni, giochi da provare. La tradizione è un valore che non viene solo tramandato, ma che subisce […]
Visita guidata ai Lavini di Marco (Rovereto, Trentino-Alto Adige), alla scoperta della storia geologica del territorio. Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). La Fondazione Museo Civico di Rovereto […]
Una camminata nei dintorni di Predazzo organizzata dal Museo Geologico delle Dolomiti osservando gli edifici e il territorio circostante per scoprire le testimonianze della storia geologica delle Dolomiti. (In caso di pioggia si svolge dentro il museo). Maggiori dettagli e prenotazioni QUI. Quando: 20 e 27 maggio e 23 settembre 2023 alle ore 17.00 Dove: Museo […]
ATTENZIONE a causa delle previsioni meteo avverse l'evento (inizialmente previsto per venerdì 22 settembre) è stato spostato a sabato 23 settembre. Orari e programma restano confermati. ........................................... “Note di Fuochi” […]
Dal 9 al 30 settembre 2023 al METS-Museo etnografico trentino si svolge il festival dei burattini in musica. Quattro imperdibili appuntamenti per le famiglie: ogni sabato sera alle ore 20.45 uno spettacolo di burattini e apertura prolungata del museo con visite a tema. Scoprite di più QUI. Spettacoli in programma: 9 settembre 2023 alle ore 20.45 "che […]