Nanne a teatro
Teatro di Pergine Viale Garibaldi, 5G, Pergine ValsuganaUn'iniziativa speciale al teatro di Pergine nel weekend del 15, 16 e 17 settembre. Due notti in cui bambini tra i 6 e gli 11 anni (nati tra il 2012 […]
Un'iniziativa speciale al teatro di Pergine nel weekend del 15, 16 e 17 settembre. Due notti in cui bambini tra i 6 e gli 11 anni (nati tra il 2012 […]
Sabato 16 e domenica 17 torna la festa dell'agricoltura a Cogolo di Pejo. Ecco gli appuntamenti: Sabato 16 settembre orario libero Colazione del contadino. Gusta la colazione a base di dolci fatti in casa e prodotti del territorio nei bar della valle aderenti. Ordina la colazione del contadino e la tazza te la regaliamo noi! […]
A Maso Canova il sabato e la domenica in estate è tempo di visita in fattoria. Stefania vi aspetta per farvi conoscere gli animali e la sua attività. Il ricavato delle attività verrà destinato al mantenimento degli animali. QUANDO: tutti i sabati e le domeniche estive alle ore 9 DOVE: Maso Canova - Via di […]
Nel weekend del 16 e 17 settembre 2023 presso il centro espositivo Palalevico di Levico Terme si terrà la fiera dei minerali, fossili, meteoriti e bigiotteria. Esposizione "minerali Tingherla" collezione […]
Visite alla scoperta del territorio in compagnia degli esperti del museo Calendario 2023 Domenica 2 luglio, ore 10-12 Passeggiata sul Monte Baldo tra grilli e cavallette Passeggiata naturalistica guidata alla scoperta delle caratteristiche dell'ambiente, durante la quale impareremo a riconoscere la voce degli insetti che lo abitano accompagnati dall'entomologo Filippo Maria Buzzetti. Ritrovo al Rifugio […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. Imparerai a condurlo in sicurezza, a strigliarlo, a ricompensarlo. La sua calma e la sua sensibilità ti mostreranno un nuovo modo di osservare il paesaggio. […]
Colorare con foglie, fiori e frutti? È possibile! Conosci le piante tintorie e impara a utilizzarne alcune parti per tingere il colore in modo naturale. Quando: 1 luglio, 9 e 19 agosto dalle ore 10.00 alle 18.00; 17 settembre dalle 10.00 alle 17.00 Dove: giardino botanico alpino delle Viote Tariffe: gratuito Info: 0461.948050 Scoprite tutti […]
Dal 15 al 17 settembre 2023 a Levico Terme vi aspetta il "festival dei sapori autunnali": un tripudio di sapori e colori per accogliere l’autunno con una grande festa! Laboratori, letture e giochi per bambini, molti a tema api e miele, spettacoli e molto altro vi attendono. Insomma tante belle idee per tutta la famiglia! QUANDO: venerdì 15 […]
Un’interessante passeggiata tra le roccere, i laghi alpini e prati fioriti per osservare da vicino le forme e i colori di piante provenienti da rilievi montuosi di tutto il mondo. Quando: tutte le domeniche di giugno (tranne 11 e 25) e settembre; tutti i weekend di luglio e agosto; tutti i giorni dal 7 al […]
Spettacolo per famiglie con l’intreccio di elementi delle fiabe tradizionali. Il risultato è un divertente gioco di rimandi e di spiazzamenti, orchestrato dai due attori con continui cambi di personaggio e di […]