Nanne a teatro
Teatro di Pergine Viale Garibaldi, 5G, Pergine ValsuganaUn'iniziativa speciale al teatro di Pergine nel weekend del 15, 16 e 17 settembre. Due notti in cui bambini tra i 6 e gli 11 anni (nati tra il 2012 […]
Un'iniziativa speciale al teatro di Pergine nel weekend del 15, 16 e 17 settembre. Due notti in cui bambini tra i 6 e gli 11 anni (nati tra il 2012 […]
Sabato 16 e domenica 17 torna la festa dell'agricoltura a Cogolo di Pejo. Ecco gli appuntamenti: Sabato 16 settembre orario libero Colazione del contadino. Gusta la colazione a base di dolci fatti in casa e prodotti del territorio nei bar della valle aderenti. Ordina la colazione del contadino e la tazza te la regaliamo noi! […]
Visita guidata ad uno dei pochi mulini storici del Trentino ancora perfettamente in funzione dopo oltre due secoli. Fondamentale per l’economia rurale, il mulino “vitruviano” a palmenti si trovava un po’ ovunque nelle valli del Trentino, presso piccoli e grandi corsi d’acqua. Veniva utilizzato soprattutto per lo spezzettamento dei mangimi. Tutti i sabati mattina dall’8 […]
A Maso Canova il sabato e la domenica in estate è tempo di visita in fattoria. Stefania vi aspetta per farvi conoscere gli animali e la sua attività. Il ricavato delle attività verrà destinato al mantenimento degli animali. QUANDO: tutti i sabati e le domeniche estive alle ore 9 DOVE: Maso Canova - Via di […]
Nel weekend del 16 e 17 settembre 2023 presso il centro espositivo Palalevico di Levico Terme si terrà la fiera dei minerali, fossili, meteoriti e bigiotteria. Esposizione "minerali Tingherla" collezione […]
Attraverso il centro storico di Rovereto con uno sguardo sempre nuovo: appuntamenti mattutini e serali dalla primavera all’inverno. Per scoprire il programma di tutti i trekking urbani, clicca QUI ITINERARI MATTUTINI Il chilometro delle meraviglie | Rovereto, dalle origini alla contemporaneità – Prenota qui! Rovereto e il suo castello | Viaggio nella storia della città medievale dalle mura dei Castelbarco […]
Facile gita di 2 ore circa, adatta a tutti, dove oltre ad ammirare e conoscere il bosco e le sue piante, si entra proprio dove vivono gli scoiattoli seguendo un facile sentiero con 8 tabelle dipinte a mano e testi descrittivi. Lo scoiattolo ha abitudini diurne e passa la notte all’interno di cavità di alberi, è […]
Dal 15 al 17 settembre 2023 a Levico Terme vi aspetta il "festival dei sapori autunnali": un tripudio di sapori e colori per accogliere l’autunno con una grande festa! Laboratori, letture e giochi per bambini, molti a tema api e miele, spettacoli e molto altro vi attendono. Insomma tante belle idee per tutta la famiglia! QUANDO: venerdì 15 […]
Bambini dai 5 agli 8 anni cercasi! Sabato 16 settembre alle 10.30 la maestra di yoga Barbara Govoni li aspetta, accompagnati da un adulto, presso il parco della biblioteca di Ala! Un'attività che fa bene al corpo ed alla mente ed aiuta a stare bene con se stessi. Non scordate il tappettino. Obbligatoria la prenotazione […]
Un pomeriggio all'insegna delle prove gratuite e delle informazioni sull'offerta sportiva per bambini e ragazzi che ogni anno propone il Comune di Lavis. QUI tutte le info.
Sul Monte Zugna, a 1620 metri di quota, si trova l'Osservatorio astronomico gestito dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto. La cupola di quattro metri contiene tre telescopi, a cui si […]
Una passeggiata a ritmo lento rivela il carattere dell’asino che, al contrario di quanto si dice, non è un animale pigro e testardo. Scoprirai quanto sia paziente, mite e socievole. Imparerai a condurlo in sicurezza, a strigliarlo, a ricompensarlo. La sua calma e la sua sensibilità ti mostreranno un nuovo modo di osservare il paesaggio. […]
Dal 9 al 30 settembre 2023 al METS-Museo etnografico trentino si svolge il festival dei burattini in musica. Quattro imperdibili appuntamenti per le famiglie: ogni sabato sera alle ore 20.45 uno spettacolo […]