L’inverno in Valle del Primiero, ci regala sempre tante belle idee e attività per passare delle indimenticabili giornate sulla neve con i bimbi. In questa mini guida, divisa per località, troverete passeggiate, escursioni, esperienze, rifugi e malghe. Da non perdere le esperienze del programma Dolomiti Family Adventures, scopritele QUI.
SAN MARTINO DI CASTROZZA
Abbiamo raccolto diversi spunti, per una vacanza a San Martino di Castrozza, in una mini guida, scopritela cliccando qui: A San Martino di Castrozza in inverno.
MEZZANO
Il piccolo paesino di Mezzano, uno dei borghi più belli del Trentino e d’Italia, ha saputo reinterpretare un elemento naturale come il legno in chiave artistica, creando una sorta di museo all’aria aperta, nel quale poter ammirare vere e proprie opere d’arte. Basterà passeggiare tra le viuzze e le piazze del borgo. Lo raccontiamo in Splendide cataste nel borgo di Mezzano.
A poche centinaia di metri dal centro di Mezzano, si trova l’area sosta camper Arca che conta 18 piazzole ed è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona. Tutte le informazioni Area sosta camper Arca a Mezzano.
FIERA DI PRIMIERO
Il Villaggio degli Intrecci
Nel periodo natalizio presso il parco di Clarofonte di Transacqua, prende vita il villaggio degli intrecci, abitato da simpatici gnomi che propongono attività e laboratori per i bambini. Tutte le informazioni leggendo: Primiero, villaggio degli intrecci.
InQuadra e Sui Passi dei Canopi – percorsi con codici QR
A Fiera di Primiero, ma non solo, è possibile passeggiare in compagnia di una guida virtuale personale: basterà inquadrare i codici QR presenti nei punti di maggior interesse per ascoltare o leggere la storia ed altre curiosità legate al territorio, ai suoi monumenti ed alle persone.
Il percorso InQuadra è disponibile a Fiera, Siror, Pieve, Transacqua e Tonadico. Il percorso Sui Passi dei Canopi parte dal bellissimo Palazzo delle Miniere e racconta il passato minerario della zona ed è particolarmente suggestivo per i bambini. Ve li raccontiamo in A Fiera di Primiero con i QR code
La piscina comunale
La piscina comunale coperta dotata di due vasche tra cui una per i piccoli, area wellness e fitness. Tutte le informazioni: Piscina comunale Fiera di Primiero.
SIROR
In questo caratteristico borgo, a poca distanza da San Martino di Castrozza, durante il periodo natalizio si svolge il più antico mercatino di Natale del Trentino, scopritelo leggendo: I mercatini di Siror in Primiero. Inoltre passeggiando tra le vie del paese, attraverso il sentiero delle leggende, si scopre il mondo immaginario e fantastico delle Dolomiti.
E poi troviamo il Museo della Scuola, che raccoglie il prezioso patrimonio storico e culturale delle aule di tanti istituti della valle. Un vero e proprio tuffo nel passato! Visitabile su prenotazione. Tutte le informazioni nell’articolo: In Primiero il Museo della Scuola.
TONADICO
Parco delle Leggende Vallombrosa
Il bellissimo parco delle leggende Vallombrosa, a poca distanza dal centro del paese, tanti giochi in legno e tre percorsi tematici che riprendono gli elementi caratterizzanti di note leggende popolari. Tutte le informazioni leggendo: Vallombrosa, Parco delle Leggende.
Palazzo Scopoli
Palazzo Scopoli, o la Casa del Cibo, è un luogo di narrazione, di storie e curiosità legate al cibo locale, da scoprire attraverso un ricco calendario di esperienze food&wine che vede protagonisti produttori, artigiani del gusto, chef e associazioni locali. Scoprite in Tonadico, a Palazzo Scopoli tutto il programma.
PASSO ROLLE
In questa zona ci sono molte passeggiate, escursioni ed esperienze uniche a misura di famiglia, così abbiamo scritto una mini guida, cliccate qui per leggerla: A Passo Rolle d’inverno.
VAL CANALI
Anche d’inverno questa vallata non delude! Passeggiate, escursioni, attività perfette per le famiglie. Leggete la nostra mini guida Val Canali: cosa fare d’inverno.
VALLE DEL VANOI
Altra mini guida per raccogliere le bellezze di questa vallata, scopritela qui: Valle del Vanoi in inverno.
PARCO NATURALE PANEVEGGIO
Durante il periodo invernale il Parco naturale Paneveggio organizza diverse attività, le trovate QUI.
