Top 15 inverno in Val Rendena

Passeggiate sulla neve con vista Dolomiti di Brenta, piste da slittino, escursioni alla scoperta di splendide cascate di ghiaccio, rifugi e malghe da raggiungere a piedi, motoslitta o gatto delle nevi.

Ecco il racconto delle nostre esperienze a Madonna di Campiglio e Val Rendena e i nostri consigli su cosa fare in inverno immersi nella splendida natura di questi luoghi.

Malghe, baite e rifugi

Rifugio Boch

Se siete alla ricerca di una spettacolare giornata tra le cime innevate, con un ottimo pranzo in rifugio e una super pista da slittino, state leggendo l’articolo giusto! Il panorama che offre questa gita, che porta al Rifugio Boch, è qualcosa di davvero unico: camminare tutto il giorno ai piedi del Brenta è a dir poco affascinante. Vi consigliamo di dedicare a questa escursione una giornata di sole e cielo limpido per godervi ogni singola cima. Il nostro racconto: Rifugio Boch, splendida terrazza sul Brenta

Rifugio Malga Ritorto

Raggiungibile con una facile passeggiata particolarmente adatta per le famiglie, Malga Ritorto offre un panorama spettacolare sulle Dolomiti di Brenta. Il nostro racconto: Tutti al Rifugio Malga Ritorto. Info e prenotazioni 📞 349 6398070 – 3357070605

Baita Ciocomiti

Si raggiunge dopo una bella escursione nel bosco partendo da Passo Campo Carlo Magno. Due chilometri e mezzo, su strada pianeggiante, percorribili comodamente in 45 minuti. Ve l’abbiamo raccontata QUI. Ottimo posto per un bel pranzetto o anche per una cena gourmet. Si può raggiungere anche in motoslitta. Info e prenotazioni: 📞 320 2169737.

Rifugio Lago Nambino

Splendida in ogni stagione l’escursione che porta al Lago Nambino nel cuore del Parco Naturale dell’Adamello. Il percorso è nel bosco, con un dislivello di circa 150 metri ed una salita costante, in circa 40 minuti arriverete a destinazione. QUI il nostro racconto con tutte le info utili. Contatti: 📞 349 7493492.

Malga Mondifrà

Una passeggiata carina e soprattutto semplice nei dintorni di Passo Campo Carlo Magno. Circa due chilometri di saliscendi poco impegnativi, circondati dal magico paesaggio invernale, camminando accanto alla pista da fondo e si arriva a Malga Mondifrà. Tutte le informazioni in Campiglio: neve a malga Mondifrà

Cascate di ghiaccio

Cascate di Vallesinella

Tra le cascate più affascinanti da ammirare in inverno in Trentino ci sono sicuramente quelle di Vallesinella. Si parte dalla località Prà della Casa e si raggiungono dopo una bella escursione. La cascata di mezzo si può ammirare dal ponticello, ma se prestate attenzione e siete equipaggiati con ramponcini potete provare ad andare dietro la cascata stessa, ed ammirarla dal suo interno. Davvero una magia. Il nostro racconto: Cascate di Vallesinella ghiacciate.

Cascate del Nardis

La Val di Genova è una delle più amate vallate di tutto il Trentino. È acqua e bosco e infinite passeggiate, per tutti i gusti e le possibilità. In Cascate di Nardis in inverno vi raccontiamo la passeggiata che porta alle Cascate sempre affascinanti, anche in inverno. Il percorso è agibile verso la fine dell’inverno. Verificate la fattibilità contattando l’Azienda per il Turismo

Esperienze sulla neve

Baby Park Rainalter – Madonna di Campiglio

A due passi dal centro di Madonna di Campiglio, un campo scuola con maestri di sci specializzati, un kindergarten e una pista da snow tubing. Tutte le informazioni Baby Rainalter a Madonna di Campiglio.

Sleddog a Madonna di Campiglio

A Madonna di Campiglio, alla piana di Nambino, vengono organizzate escursioni giornaliere con esperti istruttori di sleddog che accompagnano il singolo o la famiglia in un fantastico giro durante il quale, comodamente seduti in slitta si potrà godere della bravura dei cani e del meraviglioso panorama delle Dolomiti innevate. Maggiori informazioni:  Sleddog a Madonna di Campiglio.

Pista da slittino Monte Spinale

La pista da slittino a Madonna di Campiglio unisce la possibilità di grande divertimento con la meraviglia del paesaggio che regala il Monte Spinale. Una montagna di neve fresca, la bellezza delle Dolomiti di Brenta a fare da contorno, la tranquillità inaspettata ad un passo dalle piste da sci. Slittando sullo Spinale: qui tutte le informazioni utili!

Altre attività

Piscina di Spiazzo

Piccola piscina nella zona di Spiazzo, adatta a chi vuole fare un tuffo in tranquillità. Una vasca dedicata ai bambini con castello in plastica dotato di scivoli. Tutte le informazioni: Val Rendena: la piscina di Spiazzo

Maneggio ed Azienda Agricola Gottardi Lara

Per chi ama i cavalli, ma anche la vita in fattoria, dar da mangiare agli animali, spazzolarli, sistemare la stalla, il fieno e tutte queste cose, a Porte di Rendena vi aspetta Lara nella sue fattoria con annesso maneggio: potrete imparare ad andare a cavallo e trascorrere qualche ora a stretto contatto con gli animali. Ci siamo stati anche noi, ed hanno anche dei salumi e dei formaggi strepitosi: Azienda Agricola Gottardi Lara: a cavallo in Val Rendena

Pinzolo Ice

La pista di pattinaggio su ghiaccio coperta, nel periodo invernale, è aperta al pubblico. Tutte le informazioni Pinzolo Ice in Val Rendena.

Val Rendena: cosa fare nei dintorni in inverno

Bolbenolandia – Borgo Lares

Bolbenolandia è il posto ideale per iniziare a sciare ma anche per divertirsi con bob e slittini. Situata a due passi da Tione, i vostri bambini ne rimarranno entusiasti. Qui vengono organizzati anche tantissimi corsi ed i prezzi sono decisamente accessibili. Ci siamo stati anche noi: Una domenica speciale a Bolbenolandia!

Escursione sulla neve al Rifugio Trivena

Completamente immerso nella selvaggia natura della Val Breguzzo, questo rifugio è un autentica chicca per chi desidera staccare la spina e tronare per qualche ora (o giorno) ai piaceri semplici della vita. Leggete: Val Breguzzo: al Rifugio Trivena

Related Articles