Tra le cascate più affascinanti da ammirare in inverno in Trentino ci sono sicuramente le cascate di Vallesinella. Queste cascate sono situate a breve distanza da Madonna di Campiglio. Noi le abbiamo raggiunte attraverso un’escursione di un paio d’ore, ma con i bambini mettete in preventivo una mezz’oretta in più.
Come raggiungere le cascate di Vallesinella
La partenza è dalla località Prà della Casa, raggiungibile seguendo le indicazioni dal paese di Sant’Antonio di Mavignola, tra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Dalla sbarra posizionata in fondo alla strada e ben visibile si raggiunge la meta in un’ora e mezza circa, attenzione che con la neve fresca non è sempre battuta, ma in questo periodo non ci dovrebbero essere problemi. S’inizia con una salita leggera sempre nel bosco fino ad arrivare a Malga Brenta Bassa ( situata a 1265 metri di altitudine), da qui il panorama che si presenta di fronte ai vostri occhi è davvero incantevole, vi troverete infatti al cospetto del massiccio delle Dolomiti di Brenta.
Si prosegue seguendo le indicazioni a sinistra della malga e continuando a salire nel bosco fino al Rifugio Le Cascate (aperto solo durante il periodo estivo). Proprio dal rifugio potrete ammirare lo spettacolo delle cascate ghiacciate.
Con attenzione (consigliamo i ramponcini) per il ghiaccio riuscirete ad infilarvi proprio dietro le cascate, per una sensazione unica.
Si ritorna chiudendo il giro ad anello in circa 40 minuti di discesa, seguendo le indicazioni per Prà della Casa e passando da Malga Fratte, dove potete godervi l’ultimo splendido scorcio sulle Dolomiti di Brenta prima del rientro.
Cascate di Vallesinella: info utili
- LUOGO: Val Rendena
- PARTENZA: Località Prà de la Casa (Sant’Antonio di Mavignola)
- ARRIVO: Cascate di Mezzo di Vallesinella
- ALTITUDINE: 1580 metri
- DURATA: 2 ore
- DISTANZA: 5,5 chilometri
- DISLIVELLO: 250 metri
- ATTREZZATURA: consigliati i ramponcini
- PASSEGGINO: no
- PUNTI DI RISTORO: no
Contatti
Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A.
Via Pradalago 4 – 38086 – Madonna di Campiglio (TN)
tel.0465 447501 | e-mail: info@campigliodolomiti.it | www.campigliodolomiti.it
osa fare nei dintorni in inverno
- Slittare sul monte Spinale: per trascorrere ore divertentissime coi bambini
- Scoprire il fascino d’altri tempi del Carnevale Asburgico di Madonna di Campiglio
- Arrivare al Rifugio Malga Ritorto con una semplice escursione e si ammirano le Dolomiti di Brenta in tutta la loro bellezza. Portate gli slittini!
- Per scoprire altre belle escursioni ed esperienze invernali a Madonna di Campiglio e dintorni, Cosa fare in Val Rendena d’inverno