Il mestiere dei gattisti, che battono le piste ogni sera, è molto affascinante: in sella ai loro bestioni preparano i tracciati su cui poi si sfreccia al mattino con gli sci. A chiusura impianti salgono sul gatto delle nevi e via, a volte anche fino all’alba!
Ci sono infatti alcuni posti dove è possibile sedersi accanto a loro e provare un’emozione unica. In Trentino, ecco dove si può vivere questa esperienza:
MONTE BONDONE – TRENTO
Sul Monte Bondone potete vivere l’esperienza di gattista delle piste di sci di fondo alle Viote: un duro lavoro di precisione e stando al loro fianco potrete scoprire le meraviglie della conca delle Viote e imparare anche cose più tecniche come l’azionamento della fresa da neve e lo spazzaneve oppure cosa significano i simboli sul display e tutti gli altri segreti di questo fantastico mondo.
L’attività è su prenotazione e si svolge tutti i venerdì e sabato dal 17 gennaio al 22 marzo 2025 alle ore 18.00 (primo turno) e alle 19.00 (secondo turno). L’esperienza ha una durata di circa un’ora e un costo di 25 euro per gli adulti e 20 euro i bambini (fino ai 12 anni). Contatti: 0461.216000. Maggiori informazioni QUI.
CIAMPAC – VAL DI FASSA
Nella ski area Ciampac, raggiungibile comodamente in cabinovia da Alba di Canazei si possono scoprire i segreti di preparazione delle piste a bordo del gatto delle nevi. Un appuntamento settimanale della durata di un paio d’ore in compagnia di chi ogni giorno su questi mezzi lavora ed è responsabile delle piste e dell’innevamento. Per conoscere date, costi e tutte le informazioni clicca QUI.
ALPE TOGNOLA – PRIMIERO
Dopo la chiusura dell’impianto di risalita dell’Alpe Tognola, si può salire sul gatto delle nevi e seguire uno dei gattisti del team al lavoro. Una specie di tour sulle piste, scoprendo come funziona un cannone e come viene prodotto il manto nevoso. Le gite guidate avvengono esclusivamente su prenotazione, per un massimo di due persone per mezzo. La durata totale è di circa un’ora. Tutte le informazioni e prezzi QUI.
Noi ci eravamo stati anche con la tv, QUI il nostro racconto e qui il servizio:
Molti rifugi del Trentino, alla sera, forniscono il servizio di trasporto con il gatto delle nevi, scoprili QUI. Anche questa è un’esperienza molto suggestiva, se invece cercate altre idee wow cliccate QUI.