Un bel luogo dove trascorrere una domenica di relax e divertimento sulla neve? Ecco una buona idea se siete alla ricerca di un posticino immerso nella natura e lontano dal caos. Siamo a Tremalzo in Valle di Ledro e qui abbiamo trovato tanti spunti interessanti per una giornata con i vostri bambini.
Come arrivare a Tremalzo
Se provenite da Riva del Garda, una volta raggiunta Molina di Ledro, proseguite costeggiando tutto il lago in direzione Tiarno di Sopra. Superato quest’ultimo troverete il Lago d’Ampola sulla vostra sinistra e, dopo circa 2 chilometri, un bivio con le indicazioni per Passo Tremalzo. Da qui in circa 20 minuti potete raggiungere il Ristorante Garda, dove vi aspetta uno splendido panorama a 360° tra cui spicca il Carè Alto.
Escursioni panoramiche
Proprio dietro al ristorante si trova il punto di partenza per una semplice escursione molto panoramica. Non dimenticate di portare con voi il bob, così potrete trascinare i vostri bimbi. Tra gli scorci che vi aspettano troverete il Lago di Ledro e le catene montuose che circondano il Lago di Garda.
Avventurandoci all’interno di una piccola galleria ci ha piacevolmente sorpresi anche la presenza di alcune stalattiti. La passeggiata è piacevole e non impegnativa, fattibile in un’oretta tra andata e ritorno.
Slittare e ciaspolare a Tremalzo
Una volta ritornati al punto di partenza, vi aspetta una semplice discesa con tapis roulant dedicata allo slittino e ai bob. Disponibile in loco, presso il Rifugio Garibaldi, anche il noleggio di bob, slitte e ciaspole.
Dove Mangiare
Per pranzare in questa zona vi suggeriamo sia il Rifugio Garda che il Ristorante da Richetto. In questa occasione noi abbiamo optato per il secondo: un ambiente semplice con una cucina casalinga classica.
Buoni i canederli ripieni con formaggio e il coniglio. Ottimi i dolci fatti in casa. Il ristorante è aperto nel weekend, sempre consigliata la prenotazione ( tel. 0464 598131). Proprio di fronte al ristorante parte un’altra bella passeggiata, che abbiamo già segnato in agenda per la prossima volta.
Cosa fare vicino a Tremalzo in inverno
Rientrando da Tremalzo, una buona idea per concludere la giornata, specie se non ci siete mai stati, potrebbe essere quella di fermarsi, sulla strada del ritorno, al biotopo del Lago d’Ampola: un’altra semplice e breve passeggiata in un contesto molto interessante dal punto di vista naturalistico.
Ricordate anche la nostra mini-guida Ledro: cosa fare in inverno