Alla conquista della Cròs del Cuc

Ecco una passeggiata facile e super panoramica da fare con i vostri bimbi. Si tratta del percorso che conduce alla Cròs del Cuc, sull’Altopiano di Pinè, da cui ammirare una vista stupenda sui laghi di Serraia e delle Piazze.

Si parte dal parcheggio sopra la Baita Alpina di Bedollo, ristorante molto interessante per una sosta pre o post passeggiata.

sentiero Cròs del Cuc

Il parcheggio è comodo e gratuito e, proprio di fronte, c’è un piccolo parco giochi, anche se attualmente non è agibile per lavori.

Cròs del Cuc: la passeggiata

Dopo aver lasciato la macchina, si intraprende il percorso lungo la strada forestale, seguendo le chiarissime indicazioni presenti. Alla partenza, anche una mappa per visionare tutto l’itinerario e le varie deviazioni possibili.

La passeggiata si snoda in mezzo al bosco, per un totale di 4,4 chilometri e meno di 200 metri di dislivello, da 1.300 a 1.500 metri di altitudine. Qualche salita è un po’ più impegnativa ma tutto è assolutamente affrontabile (ovviamente più difficile in caso di presenza neve, come è accaduto a noi a fine marzo).

Noi l’abbiamo fatta in un’oretta e mezzo con due bimbi di 5 anni e un bimbo di 2 su passeggino da trekking, anche se per spingere – in qualche tratto – ci vuole il giusto allenamento.

Tra rumori e profumi del bosco, ad un certo punto la vista si apre sullo stupendo panorama dell’Altopiano: segno che si è quasi arrivati alla meta.

Di lì a 10 minuti, si raggiunge infatti la Cròs del Cuc, un’imponente croce bianca che domina il belvedere. È il momento della foto “premio”. Oltre ai laghi, il panorama mostra le varie montagne del circondario, come Bondone e Fravort, facilmente riconoscibili grazie ad una cartina posizionata proprio sotto la croce.

Nell’area, diversi tavolini per fare pic-nic e un prato dove stendersi e godersi un po’ di sole.

Verso un altro punto panoramico

Al termine della pausa, noi ci siamo spinti ancora un po’ oltre, fino al successivo punto panoramico. Il tratto di bosco attraversato è stato particolarmente segnato dal passaggio di Vaia, ma comunque non ha perso il suo fascino. In questo caso, però, è impossibile proseguire con il passeggino per via di radici e sassi sul percorso.

Dopo circa 20 minuti siamo arrivati a destinazione e anche in questo caso una cartina ci ha aiutati ad orientarci al meglio. Per chi volesse, da qui si può continuare a procedere fino ad intercettare la strada dell’andata.

Noi, visto che dovevamo recuperare il passeggino, siamo ritornati indietro e in un’ora eravamo di nuovo alla macchina, forse un po’ stanchi, ma sicuramente felici!

Cròs del Cuc: info utili

  • LUOGO: Altopiano di Pinè
  • PARTENZA: parcheggio Baita Alpina a Bedollo (giro ad anello)
  • ALTITUDINE: 1500 metri
  • DISTANZA: 4,5 chilometri
  • DURATA: un’ora e mezza
  • DISLIVELLO: 200 metri
  • PASSEGGINO: da trekking
  • PUNTI DI RISTORO: Baita Alpina | tel. 0461.556033

Cosa fare nei dintorni:

Related Articles