Al Rifugio Molignon -Alpe di Siusi

Escursione stupenda quella che porta al Rifugio Molignon, sull’Alpe di Siusi, e che permette poi di scendere con lo slittino. Perfetta, insomma, per immergersi nella natura più selvaggia di questo altipiano, il più grande d’Europa.

Arrivare sull’Alpe di Siusi

Si parte dal parcheggio Compatsch, a quota 1850 metri. Due le possibilità: la prima è passare da San Valentino (dieci minuti prima del parcheggio) prima delle 9 del mattino (il traffico sull’Alpe viene bloccato dopo quell’ora dal sistema di mobilità sostenibile)  e parcheggiare al Compatsch (a pagamento, tariffa giornaliera, piuttosto cara), la seconda è prendere la telecabina che da Siusi porta in quota (prezzi QUI). 

Verso il Rifugio Molignon

Una volta arrivati al Compatsch, si seguono a destra le indicazioni per il Panorama e poi per il Rifugio Molignon. Il primo tratto è su strada asfaltata, poi si passa a sentiero innevato, attraversando le piste da sci e salendo gradualmente in un paesaggio incantato, tra baite di legno e distese immense di neve. La passeggiata dura circa un’ora e mezza, con meno di 300 metri di dislivello. Meraviglioso il panorama che si parerà davanti ai vostri occhi, con il Sassolungo e il Sassopiatto sulla sinistra a tenervi compagnia.

Il Rifugio Molignon

Il Rifugio Molignon si trova a quota 2054 metri, incastonato in una conca innevata e con un panorama di grande impatto. Aperto in inverno tutti giorni, tranne il martedì, lo si può raggiungere anche a cena dal mercoledì alla domenica, oppure fermarsi a dormire in mezza pensione. Tutte le info QUI.

Noi abbiamo preso le frittelle di patate con crauti, ottime.

E il grostl contadino, con patate saltate, carne di manzo e cipolla. Super.

Notevoli anche i dolci, che si possono gustare sia sulla terrazza con tavole e panche in legno, sia dentro, nell’incantevole stube.

A valle con la slitta!

Finito di mangiare… si scende in slitta! Le slitte vengono messe a disposizione dal rifugio.

Slitte in fila per una super discesa dal Rifugio Molignon

Tre chilometri, 300 metri di dislivello e si arriva all’Hotel/Rifugio Tirler, un’altra garanzia per quanto riguarda il cibo. Qui c’è anche un bel parco giochi esterno per i più piccoli.

Ed è proprio qui che si lascia la slitta, che i proprietari poi verranno a recuperare.

E ora, come si torna al Compatsch? Si scende a piedi fino a Saltria, leggera discesa per un quarto d’ora, e poi si prende l’autobus per tornare al punto di partenza. Bello, vero?

Rifugio Molignon: info utili

  • LUOGO: Alpe di Siusi
  • PARTENZA: Parcheggio Kompatsch
  • ARRIVO: Rifugio Molignon
  • ALTITUDINE: 2055 metri
  • DISTANZA:  3 km (solo andata)
  • DURATA: 3 ore
  • DISLIVELLO: 300 metri
  • PASSEGGINO: no
  • SLITTINO : si
  • PUNTI DI RISTORO: Rifugio Molignon (tel. 0471 727912), Hotel Tirler  (tel. 0471 727927)

Info e contatti

Rifugio Molignon
tel. 0471 727912
e-mail: info@mahlknechthuette.com
sito web: www.mahlknechthuette.com

Cosa fare nei dintorni del Rifugio Molignon in inverno

Related Articles