Al Passo del Tonale in motoslitta

Lo sapevate che al Passo del Tonale, al confine tra Trentino e Lombardia, si possono guidare le motoslitte? Sono due le realtà che propongono giri, tour o cene in motoslitta. Possono salire anche i bambini maggiori di 5 anni, accompagnati da un adulto.

Ovviamente non potevamo esimerci dal provare anche questa esperienza, sicuramente molto divertente per gli appassionati di motori, ma anche per chi vuole trascorrere un paio d’ore sulla neve facendo qualcosa di diverso dal solito.

TIPOLOGIE DI ATTIVITÀ CON LA MOTOSLITTA

Motosnow Veclani propone tre possibilità (da prenotare chiamando il n. 335.6754800 – 0364.91808):

  •  circuito attrezzato per divertirsi durante le ore diurne (dalle ore 10.00 alle 17.15) a tempo da 10 a 20 minuti (costi: da 27 euro a 43 euro). QUI più informazioni.
  • gite panoramiche (dalle ore 17.00) lungo le valli e i sentieri della zona, accompagnati da guide preparate ed esperte. L’uscita ha una durata di un’ora (costi: 130 euro per 2 persone).
  • QUI più informazioni.
  • giro serale con cena in baita (250 euro per due persone). Tour di un’ora in motoslitta prima della cena che comprende antipasto, bis di primi, secondo con contorno, dessert, caffè, acqua e vino. QUI più informazioni.

Due sono le esperienze che si possono provare con Tonale Motors (entrambe vanno prenotare chiamando il n. 340.9113286):

  • Il giro standard di un’ora (costo a motoslitta 145 euro nei giorni infrasettimanale e 160 euro festivi e prefestivi, indipendentemente che la usino una o due persone). Per questo giro la partenza è alle 17 oppure alle 18.15 –  QUI trovate più informazioni.
  • Giro serale con cena (euro 250 per due persone nei giorni infrasettimanali e 270 festivi e prefestivi). La cena comprende: antipasto, bis di primi, secondo più contorno, dessert, caffè, acqua e vino in bottiglia. QUI più info. Partenza alle 19:30: prima si fa il giro di un’ora, poi si mangia e, finita la cena, si torna a valle.

GIRO IN MOTOSLITTA AL PASSO DEL TONALE

Noi abbiamo provato la gita di un’ora, in attesa di tornare per completare la proposta con la cena. Il ritrovo è al Passo del Tonale (appena superato il confine, territorio lombardo). Di fronte all’Hotel Paradiso trovate un tabacchi e la sede di Tonale Motors.  

Condizione necessaria per guidare la slitta: avere la patente. Dopo aver indossato il casco si fa un breve briefing per avere tutte le istruzioni su come accelerare, frenare e agire in caso di emergenza (tutto molto semplice) e quindi si può partire.

Si scende lungo le piste da sci, passando anche per le strade nel bosco. Tutti in fila indiana, sulle tracce di Adriano, che apre il gruppo. In coda un altro istruttore, che interviene in caso di necessità o comunque chiude il gruppo.

INFO UTILI

Fondamentale coprirsi bene, con tuta da sci, guanti e sciarpa, perché le temperature possono essere rigide, soprattutto alla sera. Noi siamo partiti verso l’ora del tramonto e uno scenario da favola, immersi in un paesaggio innevato meraviglioso. Dopo circa 40 minuti di divertimento e con l’emozione unica (in Trentino non ci sono altri posti) di guidare questo mezzo di trasporto inconsueto ci siamo fermati a Malga Valbiolo, un caratteristico rifugio in quota. Qui abbiamo fatto una breve sosta  per scaldarci con un bel the caldo. Spettacolare la vista delle montagne con le cime illuminate di fronte a noi, Presanella in testa.

Guidare la motoslitta è molto semplice ed ognuno può andare alla velocità che gli permette di sentirsi sicuro. Obbligatorio l’uso del casco ed il possesso della patente di guida. Possono salire anche i bambini maggiori di 5 anni.

CONTATTI

Tonale Motors

Motosnow Veclani

  • 335.6754800 – 0364.91808
  • e-mail: veclani@tiscali.it

COSA FARE NEI DINTORNI

Related Articles