A Passo Rolle d’inverno

Una mini guida con diverse attività invernali da fare a Passo Rolle, un valico a 1980 metri di quota, che collega le valli del Primiero alla Val di Fiemme. In questo articolo trovate passeggiate, escursioni ed esperienze uniche a misura di famiglia!

Piani della Cavallazza

Un’escursione decisamente impegnativa ma davvero suggestiva è la ciaspolata in compagnia di una guida alpina ai Piani di Cavallazza, il regno dei camosci. Tutte le informazioni: Ciaspolare ai piani della Cavallazza.

Laghetti di Colbricon da Malga Rolle

Un altro incredibile percorso assolutamente da non perdere è quello ai laghetti di Colbricon. La passeggiata dura complessivamente circa un’ora e il paesaggio è da fiaba Tutte le informazioni in:      I laghetti di Colbricon in inverno.

Baita Segantini

Raggiungere Baita Segantini è una meraviglia anche d’inverno! Da Passo Rolle verso gli impianti si prosegue lungo il sentiero battuto, rimanendo all’esterno delle piste. Vi consigliamo di portare con voi bob o slittino per un ritorno divertente. Tutte le informazioni: Baita Segantini: passeggiata wow.

Cani da valanga a Passo Rolle

Bella ed interessante esperienza per tutta la famiglia quella con i cani da valanga e la guardia di Finanza! Attività gratuita e su prenotazione ogni giovedì: ecco le informazioni per partecipare: Con i cani da valanga al Rolle

Il giovedì al Passo Rolle si tengono le esercitazioni dei cani da valanga. Un'esperienza davvero interessante che ha anche il vantaggio di essere gratuita.

Recinto dei cervi a Paneveggio

Poco prima di Passo Rolle, arrivando dalla Val di Fiemme, c’è il recinto dei cervi: una grande area dove ammirare da vicino un cospicuo branco di questi animali in semilibertà. Tutte le informazioni: A Paneveggio con i cervi.

Val Venegia

A poca distanza da Passo Rolle, una semplice ed indimenticabile passeggiata al tramonto in Val Venegia che attraversa il bosco per poi sbucare nella vallata dominata dal gruppo montuoso delle Pale di San Martino. Tutte le informazioni: Enrosadira Time in Val Venegia. Se invece preferite andare di giorno leggete  Splendida Val Venegia in inverno.

Se volete scoprire interamente la vallata del Primiero cliccate Cosa fare in Primiero d’inverno.

Per maggiori info consultate il sito dell’ APT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Related Articles