Anche quest’anno, dal 25 aprile al 4 maggio 2025, il Trento Film Festival, rassegna del cinema di montagna, ha in programma una serie di eventi e proiezioni dedicati alle famiglie.
T4 Future Family
Trento Film Festival For Future, abbreviato in T4Future, è la sezione indipendente del Festival che si rivolge alle nuove generazioni. La proposta include proiezioni cinematografiche, laboratori ed altre attività. Tutte con la comune finalità di promuovere sviluppo sostenibile, tutela dell’ambiente e cittadinanza attiva.
Lo spazio dedicato al T4 Future si trova in Piazza Fiera. Qui verrà anche allestito il Parco dei Mestieri, per ri-avvicinare i più giovani alle tradizioni ed alle professioni di montagna. Grandi e piccini potranno vivere momenti unici e conoscere e sperimentare il mondo della montagna grazie a numerosi laboratori artistici, didattici e creativi a ciclo continuo e ad eventi speciali come presentazioni letterarie, incontri con autori e autrici. Il tutto sarà accompagnato da spettacoli e tanto altro ancora. Tutti gli appuntamenti, se non diversamente specificato, sono ad ingresso libero e gratuito.
Orari di apertura spazio T4 Future
Il T4 Future verrà inaugurato sabato 26 aprile 2025 alle ore 15.00 e rimarrà aperto, per quella giornata, fino alle 18.00. I giorni festivi ed il 2 maggio sarà aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, mentre nei restanti giorni lavorativi solo al pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30
Nella giornata di inaugurazione Piazza Fiera prenderà vita con una serie di laboratori e attività per famiglie in collaborazione con prestigiosi partner del territorio.
In questo articolo abbiamo raccolto solo alcuni eventi (credeteci, ce ne sono tantissimi!). QUI trovate tutto il programma completo.
Trento Film Festival: il programma
SABATO 26 APRILE 2025
- Ore 15.00 | Inaugurazione del T4 Future in Piazza Fiera
- Ore 15.30 | Sumsom in vetta | spettacolo di arte circense di Circensema, il circo di montagna
Dal 26 aprile al 2 maggio, sempre in Piazza Fiera, la Guardia di Finanza allestirà uno stand espositivo e una parete d’arrampicata dove i piccoli scalatori potranno mettersi alla prova.
Eventi da non perdere per le famiglie:
- MAGIE DI CARTA | sabato 26 aprile dalle 16.30 | laboratorio artistico a cura di Studio d’Arte Andromeda
- LE API AMICHE PREZIOSE | sabato 26 aprile ore 16.30 | scopriamo assieme l’importante lavoro delle api
- INSEGNARE LA MONTAGNA | domenica 27 aprile ore 10.00 e 15.30 e 28 aprile ore 15.30 | In compagnia delle guide alpine scopri come arrivare preparato sulla via ferrata con giochi interattivi ed altro | target: 4+
- SELVATICO SARAI TU! | dal 26 aprile al 4 maggio ore 10.00 (no 28 e 29 aprile) e 15.30 | incontro con il METS alla scoperta degli antichi saperi popolari
- CENTRA L’OBIETTIVO | tutti i giorni alle 15.30 e dal 1 maggio anche alle 10.30 | gioca a scoprire l’Agenda 2030 in modo interattivo
- STAGIONI IN CARTA CRESPA | 27 aprile ore 10.00 | addobba il tuo albero con i colori delle stagioni
- TREKKING IN CITTA’| 27 aprile e 4 maggio 2025, ore 14.30 | Breve trekking guidato in città dedicato ai bambini. Merenda inclusa.
- I MESTIERI DELLA MONTAGNA | 28 aprile ore 11.00 e ore 15.00; 29 aprile ore 11.00 e 30 aprile ore 11.00 | ascolta le storie di chi ha scelto di lavorare in montagna.
- UNA CACCIA AL TESORO IN TUTTI I SENSI | 28 aprile 2025 ore 15.30 | decifra gli indizi nei dintorni di piazza Fiera utilizzando tutti i sensi e scopri la sorpresa che ti aspetta
- IN MONTAGNA CON PRUDENZA | 29 aprile ore 15.30 e 2 maggio ore 10.00 e 15.30 | Impariamo giocando le regole basilari per andare in montagna in tutta sicurezza.
- IL MONDO DEI GHIACCI | 30 aprile ore 15.30 e 3 maggio ore 10.00 e 15.30 | Conosci i segreti del ghiaccio all’interno del Parco dello Stelvio.
- FIORI DI TESSUTO | 30 aprile ore 15.30 | laboratorio creativo per creare rose di stoffa con le ragazze del centro moda Canossa.
- DAL LATTE AL FORMAGGIO | 1 maggio ore 10.00 | facciamo assieme una piccola caciottina
- CREMA DI BURRO | 1 maggio ore 15.30 | laboratorio per…. agitare, sbattere e shakerare in allegria!
- TREKKING IN CITTA’ CON I NONNI | 1 maggio ore 15.00 | breve trekking con approfondimenti sulla natura urbana. La merenda è compresa! Percorso adatto a tutte/i. Partenza e rientro in Piazza Fiera. Costo € 5 a partecipante
- MANI NELLA LANA | 3 maggio ore 10.00 | un viaggio nella storia della lana di alpaca
- PERCORSO VITA | 2, 3 e 4 maggio alle ore 10.00 e 15.30 | piccolo percorso per allenarsi in autonomia
- LA MERENDA CON L’APICOLTORE | 4 maggio ore 10.00 |merenda a base di miele, pane e burro di malga. Ti sveleremo tantissime piccole curiosità sulle Api e sul miele
- PETRA BOX | 4 maggio ore 10.00 e 15.30 | costruiamo un muro a secco
Questi sono solo pochi selezionati eventi tra i tantissimi del programma. Se potete non perdete nulla di tutto quello che si può provare. Li trovate tutti QUI
Trento Film Festival 2025
Per la 73esima edizione del Trento Film Festival sono in programma oltre 165 eventi in circa 40 luoghi della città di Trento e sono stati selezionati 126 film. La sezione speciale di quest’anno sarà dedicata all’Argentina, paese con il quale il Trentino ha intessuto nei secoli un legame profondissimo, tra migrazioni e imprese alpinistiche . Nella programmazione cinematografica spiccano diverse anteprime. Scoprite tutto su “Destinazione Argentina“.
Baita Festival
In Piazza Mostra dal 26 aprile al 4 maggio 2025, sarà allestita Baita Festival, a cura della ProLoco Centro Storico. Uno spazio di convivialità dove l’atmosfera è calda e familiare, e il profumo invitante di piatti tipici trentini ti avvolge. Ma anche un luogo d’incontro con alpinisti, autori, registi e attivisti del clima, con cui condividere idee e progetti. Non mancheranno momenti dedicati alla musica e ci sarà anche qui la possibilità di cimentarsi nell’arrampicata. Tutte le informazioni su Baita Festival le trovate QUI.
Per tutte le informazioni vi consigliamo di consultare il sito del Trento Film Festival.
Nella nostra agenda trovate tanti altri eventi per le famiglie.
crediti fotografici @Trento Film Festival