San Cassiano, in Alta Badia, è un’oasi di pace e bellezza in ogni stagione. Meno di 1000 abitanti, adagiato nel mezzo di alcune delle più belle cime delle Dolomiti, a quota 1537 metri. Qui nel periodo natalizio tutto si trasforma grazie alla suggestiva atmosfera ricreata dal “Nadé te plaza”, il villaggio di Natale a San Cassiano, in programma a partire dal 6 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025.
Tradizione e cultura ladina
L’atmosfera natalizia qui passa attraverso le üties, le tipiche casette in legno, decorate con luci ed addobbi tradizionali. Ad esse si aggiunge un programma di attività e manifestazioni appositamente ideato per l’occasione. Ci saranno cori locali, musica, dimostrazioni pratiche di artigiani, ma anche degustazioni di prodotti tipici locali.
Il villaggio di Natale a San Cassiano “Nadé te plaza”
La particolarità di questo mercatino è anche quella di essere molto legato alla tradizione più autentica ed al desiderio di trasmetterla a tutti i visitatori. Proprio per questo nel centro del paese saranno presenti diversi pannelli informativi con informazioni e curiosità sulla cultura ladina.
E non finisce qui: si potranno ammirare anche dei bellissimi presepi (cripeles, in ladino) lavorati a mano con infinita passione dagli artigiani locali.

Il Villaggio di Natale “Nadé te plaza”
Insomma, se per tanti mercatini si usa la parola “autentico”, per il “Nadé te plaza” non si può far da meno: qui la tradizione natalizia sposa davvero la cultura ladina e riesce a trasmettere con sincerità i valori più semplici e veri del Natale.
Villaggio Natale a San Cassiano: aperture e orari
Il villaggio di Natale di San Cassiano è aperto il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 secondo il seguente calendario:
- 6, 7, e 8 dicembre 2024
- 13, 14, e 15 dicembre 2024
- dal 20 dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025
Cosa fare vicino a San Cassiano in inverno
Oltre a questo mercatino piccolo e caratteristico, la stagione del Natale a San Cassiano è ricca di tante proposte per gli amanti delle attività sulla neve.
-
- E’ il caso della pista naturale per slittini di 3,5 chilometri “Trù dla liösa Foram”, che parte dal Piz Sorega, a 2003 metri, e passa attraverso prati e boschi, con il panorama delle vette del Lavarela e Conturines. La partenza della pista “Tru Liösa Foram” è raggiungibile comodamente con la funivia del Piz Sorega da San Cassiano. Ve la abbiamo raccontata in Pista slittino Piz Sorega ).
- Per chi ama sciare c’è anche la pista da sci di 7,2 chilometri dal Lagazuoi fino a San Cassiano – Saré e il centro di sci di fondo Armentarola, oltre ad innumerevoli possibilità di escursioni a piedi e con le racchette da neve. (l’accesso al circuito sciistico dell’Alta Badia è possibile con la cabinovia Piz Sorega).
- Potrebbero interessarvi altri mercatini in Trentino Alto Adige
-
- .
Info e contatti
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Tel.: +39 0471 836176
info@altabadia.org